Nelle ultime 24 ore ho messo un mucchio di “mi piace” a tanti post di denuncia sulla irresponsabilità di Matteo Renzi nell’apertura della crisi di Governo, al buio e nel pieno dell’emergenza pandemica. Però fino ad adesso non ho sentito il bisogno di scrivere qualcosa perché per me non c’era alcuna sorpresa. Sarebbe presuntuoso da parte mia dire “conosco i miei polli”, ma qualche idea me la sono fatta nei cinque anni (dal 2013 al 2018) in cui ho fatto Continua . . .
0A quanto pare Il Tirreno ha deciso di rilanciare il tema dell’area della costa, rimasto sotto traccia negli ultimi anni, per recuperare una prospettiva di miglioramento e di integrazione del sistema infrastrutturale di questo territorio, con una forte connessione con l’area centrale e il capoluogo della Toscana. Un’inchiesta e un dibattito utile in una fase attraversata da un’emergenza che cambierà l’approccio con l’idea di sviluppo e darà più valore alla questione della sostenibilità. Continua . . .
0Sulle pagine pisane de La Nazione di oggi c’è un articolo di presentazione del libro “Pisa dei Miracoli” scritto da Guglielmo Vezzosi, che mi fa piacere riproporre qui, sul taccuino, nel caso ve lo foste perso. Buona lettura. Continua . . .
0In allegato l'intervista che ho rilasciato al quotidiano Il Tirreno, partendo dalla nuova edizione del libro "Pisa dei Miracoli" (Felici), per rielaborare un’idea di città 10 anni dopo la pubblicazione del primo testo. Un'occasione per tornare a discutere di Pisa e delle sue prospettive facendo i conti con i problemi e le novità dell'ultimo decennio, che sono state molte, Covid compreso. Buona lettura. Continua . . .
0Ci siamo, per martedì 27 ottobre l'editore Felici ha organizzato la presentazione della nuova edizione di "Pisa dei miracoli". Si tratta della ripubblicazione del libretto stampato nel 2008 da Donzelli sulla visione e sui progetti per la città elaborati negli anni in cui sono stato Sindaco di Pisa. Un lavoro che si basava su una lunga conversazione portata a sintesi dal giornalista e scrittore Gianfranco Micali e da alcune interviste a personaggi di rilievo per la vita della città e Continua . . .
0Entro questa settimana sarà pronta la lista dei candidati di "SINISTRA CIVICA ECOLOGISTA" per il collegio della provincia di Pisa. Per giovedì prossimo, 30 luglio, è promossa al circolo Arci di Pisanova l'assemblea aperta dei sostenitori per discutere criteri e proposte. Si discuterà rispettando le norme di sicurezza anti-Covid. Ma è importante vedersi, confrontarsi, quelli che saremo, per riaffermare un principio partecipativo che va ancora di più salvaguardato in un'epoca dominata dalla personalizzazione. Basta guardare i cartelloni pubblicitari con i Continua . . .
0L'appuntamento più importante della settimana è certamente la riunione del Consiglio Europeo del 17 e 18 luglio. L'oggetto delle decisioni è l'impegno per la ricostruzione dopo la pandemia. Si tratta di definire quantità e orientamento delle risorse, e soprattutto se sarà dato spazio all'idea di rafforzare le politiche volte al riequilibrio sociale e ambientale sulla base di un indirizzo nuovo dello sviluppo, davvero improntato alla sostenibilità. In realtà il dibattito che si è sviluppato finora sembra ancora fortemente condizionato dalle Continua . . .
0Ho risposto alle domande del caporedattore La Nazione Pisa Guglielmo Vezzosi, buona lettura. Continua . . .
0Appena dopo aver posto seri interrogativi sui renziani rimasti nel PD, prendendo spunto dall'attacco di Gori a Zingaretti, ecco che arrivano, puntuali, conferme anche sul piano locale. Non entro nel merito e non so come finirà la vicenda delle dimissioni del segretario provinciale del PD Fabrizio Cerri, ma è evidente il peso di certe pratiche personalizzanti di chiara derivazione renziana; per cultura politica oltre che per calcolo. E' sorprendente, come ha notato Franco Monaco, un ex deputato di stretta fede Continua . . .
0Il 16 giugno è il giorno della Luminara e ogni anno, in tarda serata, mi facevo il giro dei Lungarni attratto dal movimento di Pisa e di accensione dei lumini. Si avvertiva un'atmosfera che faceva crescere l'attesa per le ore del buio e poi per i fuochi. Oggi purtroppo, a causa delle misure di prevenzione sul Coronavirus, niente di tutto questo, e ciò genera una buona dose di tristezza. Una impressione che ritroviamo, almeno io ritrovo, quasi ogni giorno nella Continua . . .
0Nelle ultime 24 ore ho messo un mucchio di “mi piace” a tanti post di denuncia sulla irresponsabilità di Matteo
A quanto pare Il Tirreno ha deciso di rilanciare il tema dell’area della costa, rimasto sotto traccia negli ultimi anni,
Sulle pagine pisane de La Nazione di oggi c’è un articolo di presentazione del libro “Pisa dei Miracoli” scritto da Guglielmo
In allegato l’intervista che ho rilasciato al quotidiano Il Tirreno, partendo dalla nuova edizione del libro “Pisa dei Miracoli” (Felici), per rielaborare
Ci siamo, per martedì 27 ottobre l’editore Felici ha organizzato la presentazione della nuova edizione di “Pisa dei miracoli”. Si
Entro questa settimana sarà pronta la lista dei candidati di “SINISTRA CIVICA ECOLOGISTA” per il collegio della provincia di Pisa.
Se usi paolofontanelli.it, accetti il modo in cui utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza
x