Sembra, leggendo i giornali di stamani, che nel centrodestra pisano sia stato trovato l'accordo per il candidato sindaco sulla base di una mediazione che appare comunque fortemente condizionata dall'egemonia leghista. Del resto è ciò che sta avvenendo anche sul piano nazionale dopo il voto del 4 marzo. Salvini sta cercando di mettere alle panche Berlusconi. Forse, in accordo con Di Maio, come dice qualcuno. Vedremo. Nel frattempo i sondaggi sia nazionali che regionali, come nel caso del Friuli che va Continua . . .
0Mentre si attende il secondo giro delle consultazioni del Presidente Mattarella, per sapere se si aprono spiragli per la formazione di un Governo, nell'area del centrosinistra si stenta a trovare il filo di una seria riflessione su ciò che è avvenuto il 4 di marzo. A mio parere c'è una forte sottovalutazione degli effetti di quel voto e, soprattutto, delle ragioni che hanno portato a quelle scelte elettorali che hanno indubbiamente premiato il M5S e la Lega di Salvini. Quest'ultima in Continua . . .
0In questa vigilia pasquale girano voci, interpretazioni e manovre assai strane sulla vicenda delle prossime elezioni comunali a Pisa. In particolare nella discussione sulla scelta del candidato sindaco del centrosinistra, come fattore principale per l’aggregazione di una larga alleanza democratica e progressista. A partire da questo obbiettivo il PD ha promosso una serie di incontri con le forze politiche e le liste interessate. Compreso LeU e poi Mdp, che ha da mesi posto il tema della propria disponibilità sulla base Continua . . .
0Scrivo in treno mentre rientro da Roma. Stamani ho sbrigato le ultime faccende per liberare definitivamente l'ufficio alla Camera. Domani saranno eletti i nuovi Questori. Quindi ho salutato i miei collaboratori e la mia scrivania ripulita è ordinata come non è mai stata. Con un velo di tristezza, confesso. Nel frattempo avevo incontrato un po' di ex colleghi rieletti, con i quali mi sono congratulato, e di consiglieri e funzionari della Camera con cui ho lavorato per cinque anni. Ho Continua . . .
0Ieri sera si è tenuta l'iniziativa pubblica di Liberi e Uguali sul dopo elezioni e l'avvio della nuova legislatura parlamentare. Il manifesto di convocazione segnalava un motivo di fiducia attraverso lo slogan "Ricomincio da 3 (virgola qualcosa)". E' stata nel complesso una bella discussione politica, introdotta da Nicola Fratoianni e da me, che ha affrontato i nodi che riguardano le prospettive del progetto di Liberi e Uguali sia sul piano nazionale che su quello locale. Nel dibattito sono emerse posizioni Continua . . .
0Oggi ho finito di liberare l'ufficio di Questore a Palazzo Montecitorio. Da venerdì inizia formalmente la diciottesima legislatura e dopo l'elezione del Presidente della Camera e dei vice verrà eletto il nuovo Collegio dei Questori. Spero che il lavoro di contenimento e di riqualificazione della spesa che abbiamo fatto in questa legislatura venga salvaguardato. E soprattutto che si mantenga sul binario di assoluta trasparenza sul quale è stato avviato. Quanto alla situazione politica il quadro è tutt'ora molto confuso. Sulla carta Continua . . .
0«La delusione c'è lo stesso, nonostante il lusinghiero risultato personale. E un po' brucia». Tempo di cambiamenti, per Paolo Fontanelli. «Torno libero cittadino», sorride amaro. L'ormai ex deputato ha partecipato martedì scorso, alla Camera, all'ultima riunione del Collegio dei Questori di questa legislatura. Poi l'ultima riunione dell'Ufficio di Presidenza con Laura Boldrini. «Il seguito del tempo - dice - l'ho trascorso iniziando a riempire gli scatoloni per liberare l'ufficio e, dopo, il monolocale in cui ho abitato per molta parte Continua . . .
0Nel Punto di ieri ho espresso la mia sintetica valutazione sul voto di domenica scorsa attraverso un ragionamento critico, che investe tutte le forze di sinistra e di centrosinistra a partire da Liberi e Uguali. In primo luogo non aver compreso fino in fondo la richiesta di cambiamento contenuta nel malessere sociale diffuso in tutto il Paese e che si è palesata sul piano elettorale nel voto alla Lega e al M5S. Di quel malessere, caratterizzato da rabbia e rancore, Continua . . .
0«Questa legge elettorale è stata voluta da Renzi per fare l'accordo con Berlusconi e Salvini un attimo dopo il voto di domenica»! Così il candidato al Senato per Liberi e Uguali Paolo Fontanelli ai microfoni di Punto Radio. «È’ una legge che favorisce inciuci e trasformismi, punta all'ingovernabilità: proprio ieri sera su La7 Verdini ha detto che vuole un nuovo Patto del Nazareno e che per questo voterà Renzi alla Camera e Berlusconi al Senato, mentre è già pronto Maroni Continua . . .
0«Il nostro Paese deve ripartire, ha bisogno di un voto di forte cambiamento che lo faccia uscire da sinistra da una crisi che al di là dei vari proclami sta continuando a fare danni – afferma Paolo Fontanelli, candidato al Senato per Liberi e Uguali -: oggi 9 contratti su 10 sono precari in base a dati Inps, circa 10 milioni di cittadini rinunciano a curarsi perché non arrivano a fine mese. Questo non è accettabile, la sanità universale è una Continua . . .
0Mi sarei aspettato nella replica dell’Assessore Dringoli un ragionamento di smentita o di motivazione fondato sui dati oggettivi, ovvero sui
I numeri della crisi che investe il settore turistico sono impietosi. Si parla di oltre il 60% di perdite per
Nelle ultime 24 ore ho messo un mucchio di “mi piace” a tanti post di denuncia sulla irresponsabilità di Matteo
A quanto pare Il Tirreno ha deciso di rilanciare il tema dell’area della costa, rimasto sotto traccia negli ultimi anni,
Sulle pagine pisane de La Nazione di oggi c’è un articolo di presentazione del libro “Pisa dei Miracoli” scritto da Guglielmo
In allegato l’intervista che ho rilasciato al quotidiano Il Tirreno, partendo dalla nuova edizione del libro “Pisa dei Miracoli” (Felici), per rielaborare
Se usi paolofontanelli.it, accetti il modo in cui utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza
x