• Home
  • Biografia
  • Appuntamenti
  • Il Taccuino
  • News
  • Foto & Video
  • Documenti
  • Link Utili
  • Contatta
  • Accedi/Registrati
  • Accedi/Registrati
0

Fanno finta o proprio non capiscono…

30 agosto 2018

La Giunta stravolge il significato del comunicato di Articolo Uno-Mdp che criticava la politica e non i Vigili Urbani. Colpisce che adesso siano esponenti di associazioni private a dettare i termini della "collaborazione" con l'Amministrazione comunale

Tweet
304_PalazzoGambacorti

Fanno finta di non capire oppure proprio non capiscono. Il che, nel secondo caso, sarebbe assai più grave. La Giunta comunale di Pisa ha risposto con un comunicato alla critica avanzata da Articolo Uno-Mdp sull’inopportunità di far apparire i vigili urbani come sostenitori di cause politiche o di manifestazioni di alcune associazioni di categoria. Lo ha fatto sostenendo che la critica equivale ad un atto “intimidatorio” verso i vigili e i dipendenti comunali, stravolgendo totalmente il significato della posizione di ArticoloUno. In realtà chiunque legga quella posizione di ArticoloUno vede come la critica sia alla politica e non ai vigili urbani, che nel caso specifico sono stati coinvolti in modo del tutto improprio dai politici. Anzi quella posizione è volta soprattutto alla tutela del ruolo tecnico dei vigili, così come di ogni dipendente pubblico, che non deve essere confuso e mescolato con quello della politica. Infatti, come si leggeva sui giornali e si vedeva nelle foto che mettevano tutti insieme, il caso in questione non era un sopralluogo dell’amministrazione o una sua iniziativa, ma la partecipazione ad una manifestazione promossa da una associazione di categoria. Io, in dieci anni di guida del Comune, non mi sono mai sognato di confondere i ruoli e le funzioni: è giusto che la struttura e i dipendenti partecipino alle iniziative del Comune, invece devono mantenere una posizione di autonomia e di indipendenza verso quelle promosse dalla politica o dalle forze sociali, rispondendo esclusivamente alle leggi e alle direttive dell’amministrazione.

Colpisce che adesso siano esponenti di associazioni private a dettare i termini della “collaborazione” con l’Amministrazione comunale. Credo che il Sindaco Conti farebbe bene a chiarire presto, in avvio della sua esperienza amministrativa, le modalità di rapporto fra la struttura del Comune e le diverse articolazioni politiche e sociali della città. A lui e alla Giunta spettano queste funzioni e non dovrebbero essere delegate ad altri.

Tweet

Nessun Commento

    Lascia un Commento Cancella Risposta

    Occorre aver fatto il login per inviare un commento

    Il Taccuino di Paolo Fontanelli

    • Amministrazione comunale Pisa

      Sulle arretrate scelte della Giunta pisana parlano i numeri

      Mi sarei aspettato nella replica dell’Assessore Dringoli un ragionamento di smentita o di motivazione fondato sui dati oggettivi, ovvero sui

    • Piazza Miracoli Pisa vuota pandemia febbraio 2021

      Pisa e il turismo: uscire dalla crisi guardando avanti e non indietro

      I numeri della crisi che investe il settore turistico sono impietosi. Si parla di oltre il 60% di perdite per

    • mirror-1775990_1280

      C’è l’emergenza pandemica, scatena la crisi…

      Nelle ultime 24 ore ho messo un mucchio di “mi piace” a tanti post di denuncia sulla irresponsabilità di Matteo

    • 485_aeroportoGalilei

      A Firenze si fermino, quella pista non serve

      A quanto pare Il Tirreno ha deciso di rilanciare il tema dell’area della costa, rimasto sotto traccia negli ultimi anni,

    • Piazza Garibaldi-Borgo

      “Turismo e recupero del Santa Chiara per ripartire”

      Sulle pagine pisane de La Nazione di oggi c’è un articolo di presentazione del libro “Pisa dei Miracoli” scritto da Guglielmo

    • Pisa tramonto ponte Solferino

      Il Covid ci costringe a ripensare la città

      In allegato l’intervista che ho rilasciato al quotidiano Il Tirreno, partendo dalla nuova edizione del libro “Pisa dei Miracoli” (Felici), per rielaborare

    Seguimi su Facebook

    Seguimi su Twitter

    Tweets by @ Paolo Fontanelli
    • Privacy
    • Cookie

    © 2021 Paolo Fontanelli - Tutti i diritti riservati

    • Netiquette

    Se usi paolofontanelli.it, accetti il modo in cui utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza

    x