• Home
  • Il Candidato
  • Appuntamenti
  • Il Taccuino
  • News
  • Foto & Video
  • Eletti
  • Documenti
  • Link Utili
  • Contatta il Candidato
  • Accedi/Registrati
  • Accedi/Registrati
0

“Rileggere Gramsci. 1937-2017”, l’intervento del filosofo Remo Bodei

21 dicembre 2017

Continueremo, nel possibile, sul territorio, a favorire le iniziative di discussione e di approfondimento sulle opere gramsciane e sulla storia e il pensiero di questo straordinario protagonista dell’epoca contemporanea

Tweet
gramsci_2

Lo scorso 10 novembre ho promosso come Camera dei Deputati un convegno dal titolo “Rileggere Gramsci. 1937-2017”, in collaborazione con la Fondazione Gramsci onlus, dove sono intervenuti il filosofo Remo Bodei della California University e Francesco Giasi, direttore della Fondazione. Oltre 130 persone hanno occupato in pochissimi minuti tutti i posti disponibili. Molte purtroppo sono rimaste fuori, perché per motivi di sicurezza non si poteva far entrare altra gente. Si è trattato di una iniziativa di grande spessore, grazie ai relatori altamente qualificati: in particolare l’intervento di Remo Bodei è stato molto bello, una lezione di grande qualità. Per questo abbiamo recuperato le registrazioni, che mettiamo a disposizione sul mio sito, per tutti coloro che non poterono seguire l’iniziativa o che desiderano riascoltare le parole del filosofo. 

Come Camera dei Deputati inoltre stiamo predisponendo il volume sull’ottantesimo della morte di Gramsci, con i testi dei discorsi delle celebrazioni e soprattutto le quattro conferenze che accompagnarono, nei mesi scorsi, la mostra con i Quaderni e i libri di Gramsci realizzata alla Camera e poi riproposta a Cagliari e a Londra. Continueremo, nel possibile, sul territorio, a favorire le iniziative di discussione e di approfondimento sulle opere gramsciane e sulla storia e il pensiero di questo straordinario protagonista dell’epoca contemporanea. E’ significativo come abbiano partecipato tante persone lo scorso novembre.
Non ci fermeremo qui.

Tweet

Nessun Commento

    Lascia un Commento Cancella Risposta

    Occorre aver fatto il login per inviare un commento

    Il Taccuino di Paolo Fontanelli

    • Consultazioni Mattarella

      Quei richiami alla “responsabilità” che diventano vere e proprie trappole…

      Giornata romana per risolvere alcuni problemi amministrativi personali e per due impegni politici. Alla Camera c’era la seduta congiunta con

    • 6490813449_f0c51a7cc0

      … Eppure c’è sempre più bisogno di sinistra

      Una domenica pomeriggio utilizzata per mettere in ordine un po’ di cose, recuperare  documenti, scrivere qualche appunto, in vista di

    • 090418_Lungarno

      … Perchè Pisa non finisca nelle mani del centro-destra

      Sembra, leggendo i giornali di stamani, che nel centrodestra pisano sia stato trovato l’accordo per il candidato sindaco sulla base

    • 1091_Sergio_Mattarella

      E si continuano a non fare le dovute valutazioni sulla sconfitta del 4 marzo…

      Mentre si attende il secondo giro delle consultazioni del Presidente Mattarella, per sapere se si aprono spiragli per la formazione

    • 61PMw7n9okL._SX355_

      Buona Pasqua a tutti, con la speranza che la colomba porti un po’ di pace e soprattutto il cessate il fuoco nei confronti dei manifestanti palestinesi

      In questa vigilia pasquale girano voci, interpretazioni e manovre assai strane sulla vicenda delle prossime elezioni comunali a Pisa. In

    • 280318_questore

      In ritorno da Roma

      Scrivo in treno mentre rientro da Roma. Stamani ho sbrigato le ultime faccende per liberare definitivamente l’ufficio alla Camera. Domani

    Seguimi su Facebook

    Seguimi su Twitter

    Tweets by @ Paolo Fontanelli
    • Privacy
    • Cookie

    © 2018 Paolo Fontanelli - Tutti i diritti riservati

    • Netiquette

    Se usi paolofontanelli.it, accetti il modo in cui utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza

    x