• Home
  • Biografia
  • Appuntamenti
  • Il Taccuino
  • News
  • Foto & Video
  • Documenti
  • Link Utili
  • Contatta
  • Accedi/Registrati
  • Accedi/Registrati

Appuntamenti

  • “Le frecce nere”, presentazione del libro di Gianfranco Micali con Paolo Fontanelli e Marco Santagata

    Il 10/09/2019 dalle 18:00 alle 20:00

    Presentazione del romanzo di Gianfranco Micali (Edizioni Pendragon) con la partecipazione, insieme all’autore, di Paolo Fontanelli e Marco Santagata presso la libreria Feltrinelli di Pisa martedì 10 settembre alle ore 18.

  • “Il sistema museale pisano nell’offerta turistica e culturale della città”, Settis, Bodei, Camilli, Burresi e Ciampa allo Spazio Langer

    Il 09/07/2019 dalle 18:00 alle 20:00

    Iniziativa di Pensieri e Persone per Pisa martedì 9 luglio presso lo spazio incontri Alex Langer.

  • “Orientamenti elettorali e prospettive per l’Italia”, incontro con Floridia e Marcacci intorno alle ultime elezioni europee ed amministrative

    Il 24/06/2019 dalle 21:15 alle 23:30

    Nuovo incontro allo Spazio Langer sulle ultime vicende politiche a partire dai risultati delle elezioni europee e amministrative del 26 maggio e dei ballottaggi del 9 giugno scorsi. Al confronto parteciperanno l’esperto di analisi dei flussi elettorali Antonio Floridia e il giornalista Cristiano Marcacci. L’appuntamento è previsto per lunedì 24 giugno alle ore 21.15 nella sala incontri in via Silvestri, 21.

  • “Ricordando Enrico Berlinguer a 35 anni dalla morte”, iniziativa alla Sala Langer. Il programma

    Il 11/06/2019 dalle 18.00 alle 19.45

    A 35 anni dalla scomparsa Enrico Berlinguer non è solo l’amato politico che scalda il cuore di nostalgia a chi lo ha conosciuto, ma soprattutto una figura che grazie ad una rara capacità di elaborazione dei processi sociali e politici, riusciva a proiettarsi in un futuro molto lontano, in maniera quasi profetica. Molti dei gravi problemi che colpiscono l’Italia e l’Europa oggi erano stati largamente previsti da Berlinguer. Ponendo la questione su una possibile attualità del suo pensiero e del suo modo di concepire la politica si terrà l’iniziativa in ricordo martedì 11 giugno presso la Sala Langer dove verrà inoltre  presentato il libro Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente (di Susanna Cressati e Simone Siliani, Maschietto Editore). Un solido punto di partenza che, ripercorrendo la sua vita e le sue idee, i progetti e le opere, aiuta a capire se vi si possano trarre utili spunti per riformare la politica oggi.

  • “Un Parco nel cuore”, presentazione del libro di Fabrizio Manfredi

    Il 31/05/2019 dalle 17:30 alle 19:30

  • “Severino e América. Storia d’amore e anarchia nella Buenos Aires del primo Novecento”, Fontanelli, Sacchetti e Panichi intervengono con l’autore Barbini

    Il 30/05/2019 dalle 18:00 alle 20:00

    Giovedì 30 maggio alle ore 18 presso la libreria Feltrinelli in Corso Italia, 50 a Pisa intervengono: Paolo Fontanelli Silvia Panichi, Storica dell’Arte Giorgio Sacchetti, Storico dell’Anarchia Università Roma Tre Sarà presente l’autore Tito Barbini

  • “Utopia Europa”, presentazione con Nadia Urbinati, Federica Martiny, Michele Battini, Andrea Pertici e Paolo Fontanelli il 21 maggio alla Domus Mazziniana

    Il 21/05/2019 dalle 17:30 alle 19:30

    Presentazione martedì 21 maggio del libro intervista che ripercorre la storia della costruzione comunitaria europea e gli ideali che l’hanno ispirata, affrontando lo snodo decisivo davanti al quale si trova oggi l’Unione. Discuteranno con l’autrice Nadia Urbinati (docente di Teoria politica alla Columbia University di New York): Federica Martiny, assegnista di Ricerca della Scuola Superiore Sant’Anna Michele Battini, docente di Storia contemporanea Università di Pisa Andrea Pertici, docente di Diritto costituzionale Università di Pisa Paolo Fontanelli Un appuntamento importante nello scenario della Domus Mazziniana (via Mazzini, 71) in vista delle elezioni europee del 26 maggio prossimo, le prime “veramente europee” per il grande dibattito che stanno attirando. “Utopia Europa” parla dell’avanzata dei populismi, che minacciano e allo stesso tempo portano alla luce il declino della rappresentanza nelle democrazie europee, specchio di una società sempre più disgregata e priva di quei grandi soggetti politici, i partiti, che ne avevano nel bene e nel male distinto la vicenda. Nadia Urbinati spiega come in questa storia è parte integrante la sinistra che sembra disorientata e incapace di cogliere i nuovi bisogni che arrivano dal basso, prigioniera dei suoi errori e vittima di mutamenti, sociali ed economici, planetari. E tuttavia mai come ora abbiamo bisogno della sinistra per arginare lo strapotere del ...

  • “Economia, lavoro, occupazione: che futuro ci aspetta?”, incontro con Giovanni Dosi, Mauro Fuso e Angelo Migliarini

    Il 07/05/2019 dalle 21:15 alle 23:30

  • “Curare l’ambiente. Rivitalizzare il Monte pisano”, iniziativa con Rossella Muroni, Massimiliano Ghimenti e Sergio Di Maio ad Agnano

    Il 06/05/2019 dalle 18:00 alle 20:00

    La deputata del gruppo parlamentare di Liberi e Uguali Rossella Muroni interverrà insieme al sindaco di San Giuliano Terme Sergio Di Maio e al sindaco di Calci Massimiliano Ghimenti.

  • “L’Europa tra sogno, bugie e realtà”, confronto alla sala Langer con Flavio Zanonato, Virginia Volpi e Roberto Castaldi

    Il 02/05/2019 dalle 17.30 alle 19.30

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 91
  • Pagina successiva »

Il Taccuino di Paolo Fontanelli

  • Amministrazione comunale Pisa

    Sulle arretrate scelte della Giunta pisana parlano i numeri

    Mi sarei aspettato nella replica dell’Assessore Dringoli un ragionamento di smentita o di motivazione fondato sui dati oggettivi, ovvero sui

  • Piazza Miracoli Pisa vuota pandemia febbraio 2021

    Pisa e il turismo: uscire dalla crisi guardando avanti e non indietro

    I numeri della crisi che investe il settore turistico sono impietosi. Si parla di oltre il 60% di perdite per

  • mirror-1775990_1280

    C’è l’emergenza pandemica, scatena la crisi…

    Nelle ultime 24 ore ho messo un mucchio di “mi piace” a tanti post di denuncia sulla irresponsabilità di Matteo

  • 485_aeroportoGalilei

    A Firenze si fermino, quella pista non serve

    A quanto pare Il Tirreno ha deciso di rilanciare il tema dell’area della costa, rimasto sotto traccia negli ultimi anni,

  • Piazza Garibaldi-Borgo

    “Turismo e recupero del Santa Chiara per ripartire”

    Sulle pagine pisane de La Nazione di oggi c’è un articolo di presentazione del libro “Pisa dei Miracoli” scritto da Guglielmo

  • Pisa tramonto ponte Solferino

    Il Covid ci costringe a ripensare la città

    In allegato l’intervista che ho rilasciato al quotidiano Il Tirreno, partendo dalla nuova edizione del libro “Pisa dei Miracoli” (Felici), per rielaborare

Seguimi su Facebook

Seguimi su Twitter

Tweets by @ Paolo Fontanelli
  • Privacy
  • Cookie

© 2021 Paolo Fontanelli - Tutti i diritti riservati

  • Netiquette

Se usi paolofontanelli.it, accetti il modo in cui utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza

x