Siamo arrivati alle ultime ore di un anno davvero terribile. La pandemia, l’aggravarsi della questione climatica, la crisi economica che impoverisce molti e arricchisce pochi (accentuando in modo enorme il livello delle diseguaglianze), l’indebolimento delle azioni e delle coscienze in difesa dei diritti (a cominciare da quelli umani), l’appannamento delle democrazie (nei valori e nel funzionamento), indicano chiaramente il punto critico di fronte al quale ci si trova. Ovviamente molti di questi problemi, i più, sono iniziati ben prima del Covid-19. Anzi, come affermano molti studiosi, il virus è il ...
Le ultime notizie sulla pandemia accrescono la preoccupazione per i prossimi giorni e i prossimi mesi. La possibile mutevolezza del virus pone nuovi interrogativi proprio quando il Governo ha annunciato i tempi e i modi per la vaccinazione. È comunque un dato certo che le
Parliamo di Pisa. Sul tema della visione e delle progettualità per la città, ho avuto modo di intervenire altre volte nelle ultime settimane in occasione della presentazione del libro “Pisa dei Miracoli”. Il proposito era ed è quello di parlare e discutere del futuro della
Da un po’ di tempo, quasi ogni settimana, si parla di possibili crisi di Governo. Vuoi perché si sviluppano polemiche tra le forze politiche che lo sostengono, o vuoi perché vacillano i numeri per la maggioranza in Senato. Oppure perché i media, giornali e tv,
La situazione politica italiana rimane un gran guazzabuglio. Mentre sull’emergenza della pandemia il Governo sfida anche molti malumori per tutelare la salute dei cittadini e prova anche a rispondere alle difficoltà economiche di molte categorie, il confronto tra le forze politiche non riesce a uscire
Non è facile fare il punto su una situazione politica, italiana e internazionale, così confusa, dominata da una pandemia che non indietreggia e agisce pesantemente sugli istinti di difesa individualistici, e viene utilizzata irresponsabilmente nella lotta politica con il proposito di lucrare consensi calpestando quel
Diretta sulla pagina Facebook di Felici Editore venerdì 12 marzo alle ore 17,30.
In diretta mercoledì 10 febbraio alle ore 18 su TeleLibera.
Leggi qui il perché dell’iniziativa e le librerie in cui puoi acquistare un libro sospeso per i bambini e i ragazzi in povertà educativa : https://viviamopisa.it/storie/il-libro-sospeso-liniziativa-della-caritas-per-un-regalo-diverso-e-un-natale-piu-felice/
Nei giorni scorsi ho avuto modo di partecipare e dire la mia a incontri on-line sul tema del turismo e
Mi sarei aspettato nella replica dell’Assessore Dringoli un ragionamento di smentita o di motivazione fondato sui dati oggettivi, ovvero sui
I numeri della crisi che investe il settore turistico sono impietosi. Si parla di oltre il 60% di perdite per
Nelle ultime 24 ore ho messo un mucchio di “mi piace” a tanti post di denuncia sulla irresponsabilità di Matteo
A quanto pare Il Tirreno ha deciso di rilanciare il tema dell’area della costa, rimasto sotto traccia negli ultimi anni,
Sulle pagine pisane de La Nazione di oggi c’è un articolo di presentazione del libro “Pisa dei Miracoli” scritto da Guglielmo
Se usi paolofontanelli.it, accetti il modo in cui utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza
x