Come era prevedibile il mancato decollo di un disegno di stabilizzazione dell'attuale maggioranza riapre la strada a nuove spinte verso la ricerca di un nuovo Governo sotto le insegne dell'unità nazionale. Basta leggere fra le righe degli interventi del Presidente di Confindustria o dei titoli e degli editoriali dei maggiori quotidiani italiani. Ciò fa capire meglio perché solo sull'ipotesi di un accordo per le elezioni regionali o comunali fra il PD e il M5S, prospettata dal voto sulla piattaforma dei cinquestelle, si è sviluppato un dibattito politico che ha dell'assurdo. ...
Superato ferragosto si inizia a pensare alla ripresa settembrina dopo il periodo di vacanza, con la riapertura delle scuole e le elezioni regionali. Ma gli auspici non sono dei migliori, o almeno non sono rassicuranti. I dati sulla tenuta e estensione del Covid-19 in Europa
Da ventiquattro ore tiene banco nel dibattito pubblico la vicenda dei 5 parlamentari “furbetti del bonus”. Hanno fatto domanda per i 600 euro assegnati ai lavoratori autonomi e alle partite iva in ragione del blocco delle attività per la crisi Covid-19. I nomi non si
Per quanto mi riguarda il primo giorno di agosto si è presentato bene. Abbiamo concluso il lavoro per composizione dei candidati alle regionali, nel nostro collegio, per la lista “SINISTRA CIVICA ECOLOGISTA” e abbiamo informato gli organi di comunicazione. Infatti nella giornata di domenica sui giornali
L’esito della trattativa europea sul “Recovery fund” è certamente molto positivo. Per l’Europa innanzitutto, perché sembra aver ritrovato finalmente quel senso della solidarietà che è strettamente connesso al progetto dell’integrazione. Un senso che sembrava scomparso sotto il predominio delle ragioni della finanza. Forse si è
Mentre il Governo vara provvedimenti volti ad affrontare la crisi e a rilanciare il Paese puntando (non ci sono alternative) sulla utilizzazione dei fondi europei, permangono e si allargano le preoccupazioni sul versante della situazione sociale. Tra l’altro in un contesto internazionale ancora segnato da un
In diretta mercoledì 10 febbraio alle ore 18 su TeleLibera.
Leggi qui il perché dell’iniziativa e le librerie in cui puoi acquistare un libro sospeso per i bambini e i ragazzi in povertà educativa : https://viviamopisa.it/storie/il-libro-sospeso-liniziativa-della-caritas-per-un-regalo-diverso-e-un-natale-piu-felice/
Giovedì 17 dicembre alle ore 21, in diretta sulla pagina Facebook di Sinistra civica ecologista, appuntamento live con l’Assessora alle Politiche sociali Serena Spinelli e al Primario di
Mi sarei aspettato nella replica dell’Assessore Dringoli un ragionamento di smentita o di motivazione fondato sui dati oggettivi, ovvero sui
I numeri della crisi che investe il settore turistico sono impietosi. Si parla di oltre il 60% di perdite per
Nelle ultime 24 ore ho messo un mucchio di “mi piace” a tanti post di denuncia sulla irresponsabilità di Matteo
A quanto pare Il Tirreno ha deciso di rilanciare il tema dell’area della costa, rimasto sotto traccia negli ultimi anni,
Sulle pagine pisane de La Nazione di oggi c’è un articolo di presentazione del libro “Pisa dei Miracoli” scritto da Guglielmo
In allegato l’intervista che ho rilasciato al quotidiano Il Tirreno, partendo dalla nuova edizione del libro “Pisa dei Miracoli” (Felici), per rielaborare
Se usi paolofontanelli.it, accetti il modo in cui utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza
x