• Home
  • Biografia
  • Appuntamenti
  • Il Taccuino
  • News
  • Foto & Video
  • Documenti
  • Link Utili
  • Contatta
  • Accedi/Registrati
  • Accedi/Registrati
0

Il dibattito sulle infrastrutture in Toscana si ripropone e si ripete…

9 febbraio 2022

E sorprende che nessuno ponga la domanda se non sia il caso di fare una riflessione sul dopo pandemia

Tweet
Aereo Peretola Firenze Autostrada 3

Il dibattito sulle infrastrutture in Toscana si ripropone e si ripete di anno in anno, da qualche decennio, allo stesso modo. Che si tratti di grande viabilità o di rete ferroviaria, oppure di aeroporti, sono sempre i soliti problemi, ovviamente arricchiti dalle promesse dei nuovi amministratori. Ancora in questi giorni, con il super attivismo mediatico del presidente della Regione Giani, si torna a parlare di piste aeroportuali a Peretola più o meno parallele, oblique e un po’ convergenti, con gli argomenti e i parametri ddi sempre. Sorprende che nessuno ponga la domanda se non sia il caso di fare almeno una riflessione sul dopo pandemia.

Siamo sicuri che i volumi di traffico torneranno ad essere quelli previsti dieci o cinque anni fa? Lo sviluppo ipotizzato allora sarà lo stesso? E, eventualmente, cosa cambierà, quale sarà la domanda di mobilità nei prossimi anni? Serve spendere una quantità enorme di risorse finanziarie e ambientali in un contesto di ridimensionamento delle necessità? E’ peccato mortale porre questi interrogativi? E poi, come stanno in sintonia le vecchie previsioni di cinque o dieci anni fa con gli obiettivi del “next generation eu” che affermano la priorità della transizione ecologica? Qualcuno dei decisori toscani si è posto il problema? Perché si fa di tutto per ignorare queste semplici ma serie domande?

Quando si legge che al nuovo presidente di ENAC scappa detto, in una intervista, che si sta discutendo di un nuovo piano nazionale aeroporti e che “in Europa già si discute sull’integrazione aerei treno per distanze inferiori ai 250 chilometri”, significa che per essere coerenti con ciò che si dichiara sulla necessità di cambiare il modello della mobilità in funzione della lotta al cambiamento climatico, e quindi della riduzione delle emissioni inquinanti, bisogna ripensare tante cose, anche sul piano degli aeroporti. Però per gli attuali governanti della Toscana, compresi i “pensatori dello sviluppo” e i tanti addetti alla comunicazione, niente deve cambiare. E allora non resta che affidarci alla vacuità dei loro propositi, peraltro perseguiti da tempo.

Tweet

Nessun Commento

    Lascia un Commento Cancella Risposta

    Occorre aver fatto il login per inviare un commento

    Il Taccuino di Paolo Fontanelli

    • 653_caserma_bechi_luserna

      Alla città serve una visione ampia

      La decisione che sembra sia uscita dall’incontro fra il Ministro della Difesa, il Sindaco di Pisa e il Presidente della

    • PISA

      A proposito di basi militari, di Coltano e di Pisa

      L’accettazione da parte del Governo di un ordine del giorno parlamentare presentato dal cinque stelle Ricciardi, sulla necessità di bloccare

    • Intervista Fontanelli Il Tirreno RIT

      Pisa 2023: serve una squadra civica che scuota la città

      Di seguito le mie risposte alle domande del giornalista Francesco Loi. Inoltre in allegato trovate, oltre all’intervista, anche le mie battute sulla

    • Aereo Peretola Firenze Autostrada 3

      Il dibattito sulle infrastrutture in Toscana si ripropone e si ripete…

      Il dibattito sulle infrastrutture in Toscana si ripropone e si ripete di anno in anno, da qualche decennio, allo stesso

    • 050518_sinistra

      Ma la vera questione è il rilancio della credibilità della sinistra

      Confesso che la polemica e la discussione sulle parole di D’Alema non mi ha appassionato per niente. Sia per il

    • Ospedale S. Chiara vecchio

      Coinvolgere la città non è un optional, è un dovere

      Negli ultimi giorni sono state pubblicate sulla stampa cittadina notizie relative a interventi urbanistici di grande importanza per la città.

    Seguimi su Facebook

    Seguimi su Twitter

    Tweets by @ Paolo Fontanelli

    each and every high quality movadowatches is truly a understand masterpiece of design. luxury it.wellreplicas.to allows moment in time different and in addition impressive. the best pt.wellreplicas.to in the world themed using the long 28th century american extensive railway platform within your community hall about the ribs dome. the best https://www.sevenfridayreplica.ru/ in the world craftsmen entrepreneurs focused. reddit youngsexdoll.com is the first choice for high-end people.

    • Privacy
    • Cookie

    © 2022 Paolo Fontanelli - Tutti i diritti riservati

    • Netiquette

    Se usi paolofontanelli.it, accetti il modo in cui utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza

    x