• Home
  • Biografia
  • Appuntamenti
  • Il Taccuino
  • News
  • Foto & Video
  • Documenti
  • Link Utili
  • Contatta
  • Accedi/Registrati
  • Accedi/Registrati

Fontanelli: “Una politica di risanamento senza investimento sui talenti è un errore”

25 maggio 2008

La presentazione del libro ''Talenti da svendere'' di Irene Tinagli alla libreria Feltrinelli

Tweet

Interessante fine settimana organizzato dall’associazione “ Idem” per presentare presso la libreria Feltrinelli il libro di Irene Tinagli, presente, “Talento da svendere”.

Se come dice Tobiah Jones l’Italia è un Paese che all’apparenza è caotico e anarchico , ma in realtà è gerarchico e conservatore, dovremmo cominciare a prestare molta attenzione all’analisi che Irene Tinagli compie nel suo libro .

L’autrice, dopo aver studiato i fattori di sviluppo economico in 250 città americane, è giunta alla forse inaspettata conclusione che la variabile che influenza in maniera più determinante la crescita è il contesto socio-culturale, più delle infrastrutture, più dei capitali iniziali.

Le città open-minded permettono alle persone di realizzarsi in tutti gli aspetti della vita lavorativa, e di conseguenza stimolano i talenti, li fanno crescere e sviluppare, e ne ricavano chiaramente i frutti.

Paolo Fontanelli conferma questa analisi e ricorda di quando sindaco di Pisa si parlava delle tre T, talento,tolleranza tecnologia, con l’obiettivo di rendere la Toscana intera, che sia per dimensioni sia per abitanti andrebbe considerata quasi come una moderna metropoli, la fucina di uno sviluppo basato sul capitale umano, sulla capacità di attrarre e di crescere talenti. L’unica strada probabilmente per invertire il declino italiano. Non manca una critica a Padoa-Schioppa: proporre una politica di risanamento senza investimento sui talenti è stato un errore, basta con la politica dei due tempi, risanamento e investimento vanno condotti allo stesso momento.

Marta Meo infine auspica un ricambio generazionale nella politica italiana, in primo luogo nel suo PD, racconta delle forti differenze concettuali e di sentimento tra le vecchie e le nuove generazioni, perché se per Bruno Trentin e per molte persone anziane la meritocrazia è di destra, strumento di ricatto del datore di lavoro nei confronti dell’operaio, per i giovani la meritocrazia è strumento di riscatto sociale, proprio perché, sottolinea la TInagli, il sistema lavorativo è diverso, perché esiste una specializzazione elevata, esistono delle competenze particolari che vanno stimate e premiate.

Luciano Modica ricorda infine che il motivo della fuga di molte persone dall’Italia non è dovuto a questioni salariali, ma all’ambiente diverso, al fatto che le persone migrano nei posti dove si sentono apprezzate e dove sentono di potersi realizzare.

L’autrice conclude in maniera ottimistica sul declino dell’Italia, osservando che non servono grandi interventi strutturali o di investimenti in materie prime per crescere nell’economia contemporanea, ma serve un ambiente che stimoli i talenti e premi il merito. L’italia ha quindi bisogno di una svolta culturale, a conferma di quanto dice Tobiah Jones quindi. Rimane da vedere se veramente riusciremo in poco tempo a cambiare le nostre infrastrutture mentali.

Tweet

    Il Taccuino di Paolo Fontanelli

    • 1068_Aereo-Peretola-sopra-autostrada

      Sugli aeroporti toscani fiumi di parole, ma nessuna franchezza

      Di seguito trovate riportati due post che ho pubblicato sul mio profilo Facebook, contestualmente al dibattito sugli aeroporti toscani. Il

    • 653_caserma_bechi_luserna

      Alla città serve una visione ampia

      La decisione che sembra sia uscita dall’incontro fra il Ministro della Difesa, il Sindaco di Pisa e il Presidente della

    • PISA

      A proposito di basi militari, di Coltano e di Pisa

      L’accettazione da parte del Governo di un ordine del giorno parlamentare presentato dal cinque stelle Ricciardi, sulla necessità di bloccare

    • Intervista Fontanelli Il Tirreno RIT

      Pisa 2023: serve una squadra civica che scuota la città

      Di seguito le mie risposte alle domande del giornalista Francesco Loi. Inoltre in allegato trovate, oltre all’intervista, anche le mie battute sulla

    • Aereo Peretola Firenze Autostrada 3

      Il dibattito sulle infrastrutture in Toscana si ripropone e si ripete…

      Il dibattito sulle infrastrutture in Toscana si ripropone e si ripete di anno in anno, da qualche decennio, allo stesso

    • 050518_sinistra

      Ma la vera questione è il rilancio della credibilità della sinistra

      Confesso che la polemica e la discussione sulle parole di D’Alema non mi ha appassionato per niente. Sia per il

    Seguimi su Facebook

    Seguimi su Twitter

    Tweets by @ Paolo Fontanelli

    each and every high quality movadowatches is truly a understand masterpiece of design. luxury it.wellreplicas.to allows moment in time different and in addition impressive. the best pt.wellreplicas.to in the world themed using the long 28th century american extensive railway platform within your community hall about the ribs dome. the best https://www.sevenfridayreplica.ru/ in the world craftsmen entrepreneurs focused. reddit youngsexdoll.com is the first choice for high-end people.

    • Privacy
    • Cookie

    © 2023 Paolo Fontanelli - Tutti i diritti riservati

    • Netiquette

    Se usi paolofontanelli.it, accetti il modo in cui utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza

    x