Partecipando ad una iniziativa cittadina del Pd, legata alla campagna nazionale “Salva l’Italia”, il deputato Paolo Fontanelli ha affrontato alcuni temi dell’attualità nazionale e cittadina. In primo luogo il parlamentare pisano ha denunciato “la contraddizione enorme fra le cose che il governo Berlusconi dice e quelle che fa. Basta guardare alla campagna propagandistica e strumentale sulla sicurezza –ha continuato-: prime dice che è una priorità, poi la piega alle esigenze processuali di Berlusconi e fa passare avanti il “lodo Alfano”; quindi, mentre parla di allarme sicurezza, approva una manovra economica ...
Le notizie di queste ore mettono in evidenza l’alto tasso di propaganda e di mistificazione che caratterizza l’azione del governo Berlusconi. Passato il tempo delle promesse facili arrivano i problemi ed ecco che nel programma economico presentato dal ministro Tremonti non è prevista nessuna riduzione
Leggi il nuovo taccuino sul blog
C'è anche la firma di Paolo Fontanelli, fra le quindici mila che il Partito Democratico pisano si è impegnato a raccogliere entro il 25 ottobre in calce alla petizione "Salva l'Italia" promossa dal PD nazionale. Il deputato pisano firmerà questo pomeriggio alle 16.30 in corso
Roma, 11 lug. – (Adnkronos) – Il Partito democratico ha deciso di convocare l'assemblea dei sindaci del Pd, che si terra' a Roma lunedi' 21 luglio, e nella quale interverra' il segretario Walter Veltroni assieme a Sergio Chiamparino, Sergio Cofferati, Massimo Cacciari e tanti altri
Appuntamento alla libreria La Ghibellina lunedì 27 febbraio alle ore 18.
Martedì 15 novembre alle ore 17:30 all’Arci Alhambra di Pisa (via Fermi) si terrà l’iniziativa “Il sindaco è il responsabile della condizione di salute della popolazione
Incontro all’Arci Pisanova con Pierluigi Bersani, mercoledì 21 settembre alle ore 17:30. Interverranno con lui i candidati al Parlamento Simona Bonafè e Arturo Scotto, insieme
Proseguendo in questa sintetica cronaca politica pisana riferita a tanti anni fa ritrovo appunti e documenti che un po’ fanno
In questa quarta puntata si entra nel 1990. L’anno inizia male per la città di Pisa. Il 6 gennaio fu
Rientrata in agosto la crisi con la nuova intesa fra PCI e PSI passarono solo poche settimane fino alla esplosione
Dopo il congresso del PCI, il 18 giugno, ci furono le elezioni europee e il partito comunista ci arrivava con
Come ho scritto in un precedente post scriverò qui, “a puntate”, delle note che raccontano vicende politiche pisane da me
Con molto piacere metto qui l’articolo di Ninni Andriolo su Striscia Rossa sulla stagione delle Feste dell’Unità partendo dal libro “Tirrenia
Se usi paolofontanelli.it, accetti il modo in cui utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza
x