Pisa in Parlamento ci sarà, "ma solo grazie al successo locale del Partito Democratico perchè se anche da noi avesse vinto centro-destra il nostro territorio non avrebbe avuto alcun rappresentante visto che il PdL non ha inserito nelle sue liste alcun rappresentante pisano". E' uno dei primi commenti del neo deputato Paolo Fontanelli sull'esito locale del voto alle elezioni politiche del 13 e del 14 aprile. Oltre a lui, infatti, conquistano un seggio in Parlamento anche Maria Grazia Gatti ed Ermete Realacci, ciociario di nascita ma, politicamente, pisano d'adozione. A cui deve essere aggiunto anche Enrico Letta, lui invece pisano per nascita e formazione, anche se eletto nella circoscrizione della Lombardia.
Che a Pisa e provincia l'esito elettorale abbia dato un risultato in controtendenza rispetto al trend nazionale lo dicono chiaramente i numeri: "A livello provinciale siamo cresciuti del 6,7% al Senato e dell'1,2% alla Camera rispetto alle Politiche del 2006 -spiega il segretario provinciale del PD Ivan Ferrucci-. Siamo oltre il 50% in otto comuni, sopra il 40% in altri ventotto ed è significativo che la crescita sia avvenuta soprattutto nei principali centri. A Pisa, ad esempio, abbiamo ottenuto il 2,6% in più alla Camera e il 5,2% in più al Senato".
In allegato leggi gli articoli pubblicati da La Nazione e da Il Tirreno.