La guerra in Ucraina prosegue con tutto il suo bagaglio di orrore, fatto di distruzione e di scempio di vite, militari e soprattutto civili. È indubbio che la resistenza Ucraina all'invasione russa si è rivelata più forte e compatta del previsto, sostenuta dal suo popolo. È evidente che la guerra farà crescere enormemente quello spirito nazionalista che era già presente in una parte del popolo ucraino, in qualche modo connesso ad un'idea di libertà costruita e maturata sulle promesse del consumismo occidentale, ma che ora si alimenterà di odio verso ...
Viviamo una stagione davvero difficile da immaginare solo pochi mesi fa. Alla lunga fase dell’emergenza sanitaria provocata dalla pandemia, che ha già causato un notevole smarrimento, si è aggiunta la nuova guerra avviata dalla Russia con l’aggressione all’Ucraina. Una violazione grave e ingiustificabile del diritto
Con la rielezione di Mattarella alla Presidenza della Repubblica c’è stato indubbiamente un respiro di sollievo. La situazione poteva riservare delle sorprese sicuramente al di sotto delle esigenze di garanzia democratica che sono necessarie. Soprattutto in un momento complicato come quello che stiamo attraversando: come
Il finale di un anno difficile ci ripropone tutti interi gli interrogativi e le preoccupazioni che avevamo dodici mesi fa. In primo luogo la pandemia: sono arrivati i vaccini e, purtroppo, anche le varianti. Non sappiamo ancora quando ne usciremo e con quale impatto sociale
Qualche giorno fa ho commentato criticamente alcune dichiarazioni del Sindaco e di altri esponenti del centrodestra in merito a scelte urbanistiche di grande importanza per la città. In particolare mi riferivo all’ipotesi dell’accantonamento del progetto Chipperfield sul recupero dell’area del Santa Chiara e allo stravolgimento
Per diverse ragioni il mio impegno a dare una continuità settimanale, o quasi, al Punto si è diradato. Certamente pesa in una certa misura il calo di attenzione, o meglio la caduta di interesse per una politica sempre più caratterizzata da approssimazione, personalizzazione e ossessione
Presentazione del libro in occasione della ricorrenza del quarantesimo anno dalla Festa nazionale de l’Unità del 1982 a Tirrenia. Il testo ricorda e illustra l’appuntamento divenuto celebre per mole
Gli appuntamenti di maggio e giugno organizzati dallo Spazio Alexander Langer al Circolo Arci Alhambra di Pisa.
Giovedì 7 aprile alla Casa del popolo di Castelfranco di sotto alle ore 17.30 dove interverranno: Sandra Zampa resp. nazionale Sanità PD; il medico Paolo Malacarne
La decisione che sembra sia uscita dall’incontro fra il Ministro della Difesa, il Sindaco di Pisa e il Presidente della
L’accettazione da parte del Governo di un ordine del giorno parlamentare presentato dal cinque stelle Ricciardi, sulla necessità di bloccare
Di seguito le mie risposte alle domande del giornalista Francesco Loi. Inoltre in allegato trovate, oltre all’intervista, anche le mie battute sulla
Il dibattito sulle infrastrutture in Toscana si ripropone e si ripete di anno in anno, da qualche decennio, allo stesso
Confesso che la polemica e la discussione sulle parole di D’Alema non mi ha appassionato per niente. Sia per il
Negli ultimi giorni sono state pubblicate sulla stampa cittadina notizie relative a interventi urbanistici di grande importanza per la città.
Se usi paolofontanelli.it, accetti il modo in cui utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza
x