Nel fine settimana appena trascorso mi sono trovato a discutere soprattutto del PD e del futuro della sinistra, sia in iniziative organizzate come la presentazione del libro di Stefano Fassina oppure in conversazioni con amici e compagni che conosco da decenni. Non dico certamente una cosa originale, ma devo constatare un quadro di grande confusione, del quale anch’io mi sento parte. Il processo costituente annunciato dal PD è stato ben al di sotto delle attese, anche se nell’assemblea di sabato è stato approvato un manifesto programmatico per il “nuovo PD” ...
Siamo alla conclusione di un anno non proprio bello. Un anno fa con il Governo Draghi si annunciava un rilancio per il nostro Paese, con la grancassa dei grandi giornali italiani che hanno puntato su quell’esecutivo per ritrovare e far crescere una prospettiva centrista in
Come esponente di Articolo Uno partecipa alla costituente del Pd verso primarie e congresso: con quale spirito, da ex Pd e con quali obiettivi? Lo spirito con cui Articolo Uno ha aderito alla costituente è quello di un confronto politico per cambiare un Pd in
Mentre facciamo i conti, con grande preoccupazione, con la guerra in Ucraina, che non si ferma, e con i suoi effetti pesanti sull’economia mondiale e sullo stato dell’ambiente, già duramente alterato dalla crisi climatica, in Italia è iniziata l’esperienza di un governo di destra guidato
I risultati delle elezioni politiche hanno portato alla luce diversi “nodi” che contrassegnano le vicende politiche della sinistra italiana degli ultimi decenni e condizionano il futuro prossimo. Come si dice: prima o poi tutti i nodi vengono al pettine. Non so se sono venuti tutti.
Ho già motivato nel post di fine agosto il mio orientamento sulle elezioni politiche del prossimo 25 settembre. La campagna elettorale non ha mutato il mio punto di vista. Anzi, vedere come dai grandi media italiani viene data per scontata la vittoria della Meloni, che
Martedì 15 novembre alle ore 17:30 all’Arci Alhambra di Pisa (via Fermi) si terrà l’iniziativa “Il sindaco è il responsabile della condizione di salute della popolazione
Incontro all’Arci Pisanova con Pierluigi Bersani, mercoledì 21 settembre alle ore 17:30. Interverranno con lui i candidati al Parlamento Simona Bonafè e Arturo Scotto, insieme
Massimiliano Ghimenti e Sondra Cerrai ne parleranno con gli autori Franco Marmugi e Paolo Fontanelli, giovedì 8 settembre alle ore 21,15 all’Arci La Pieve.
Di seguito trovate riportati due post che ho pubblicato sul mio profilo Facebook, contestualmente al dibattito sugli aeroporti toscani. Il
La decisione che sembra sia uscita dall’incontro fra il Ministro della Difesa, il Sindaco di Pisa e il Presidente della
L’accettazione da parte del Governo di un ordine del giorno parlamentare presentato dal cinque stelle Ricciardi, sulla necessità di bloccare
Di seguito le mie risposte alle domande del giornalista Francesco Loi. Inoltre in allegato trovate, oltre all’intervista, anche le mie battute sulla
Il dibattito sulle infrastrutture in Toscana si ripropone e si ripete di anno in anno, da qualche decennio, allo stesso
Confesso che la polemica e la discussione sulle parole di D’Alema non mi ha appassionato per niente. Sia per il
Se usi paolofontanelli.it, accetti il modo in cui utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza
x