Nonostante i grandi giornali e le tv facciano di tutto per accreditare una versione moderata del Governo guidato da Giorgia Meloni, in cui la premier si fa carico di mediare e temperare le posizioni più spinte della destra e della Lega, la realtà delle cose invece mette in risalto una seria preoccupazione per la tenuta di un accettabile clima civile e democratico nel Paese. Le reazioni alla tragedia di Cutro, con il rifiuto totale a prendere in considerazione le responsabilità dello Stato sul mancato soccorso e la mancanza di un ...
Scrivo mentre leggo dei risultati delle elezioni regionali in Lombardia e nel Lazio. L’esito della vittoria della destra era già scontato al momento della difficoltà a proporre uno schieramento progressista unito e alternativo alla destra. E’ evidente, come lo è stato alle elezioni politiche, che
Nel fine settimana appena trascorso mi sono trovato a discutere soprattutto del PD e del futuro della sinistra, sia in iniziative organizzate come la presentazione del libro di Stefano Fassina oppure in conversazioni con amici e compagni che conosco da decenni. Non dico certamente una
Siamo alla conclusione di un anno non proprio bello. Un anno fa con il Governo Draghi si annunciava un rilancio per il nostro Paese, con la grancassa dei grandi giornali italiani che hanno puntato su quell’esecutivo per ritrovare e far crescere una prospettiva centrista in
Come esponente di Articolo Uno partecipa alla costituente del Pd verso primarie e congresso: con quale spirito, da ex Pd e con quali obiettivi? Lo spirito con cui Articolo Uno ha aderito alla costituente è quello di un confronto politico per cambiare un Pd in
Mentre facciamo i conti, con grande preoccupazione, con la guerra in Ucraina, che non si ferma, e con i suoi effetti pesanti sull’economia mondiale e sullo stato dell’ambiente, già duramente alterato dalla crisi climatica, in Italia è iniziata l’esperienza di un governo di destra guidato
Appuntamento alla libreria La Ghibellina lunedì 27 febbraio alle ore 18.
Martedì 15 novembre alle ore 17:30 all’Arci Alhambra di Pisa (via Fermi) si terrà l’iniziativa “Il sindaco è il responsabile della condizione di salute della popolazione
Incontro all’Arci Pisanova con Pierluigi Bersani, mercoledì 21 settembre alle ore 17:30. Interverranno con lui i candidati al Parlamento Simona Bonafè e Arturo Scotto, insieme
Proseguendo in questa sintetica cronaca politica pisana riferita a tanti anni fa ritrovo appunti e documenti che un po’ fanno
In questa quarta puntata si entra nel 1990. L’anno inizia male per la città di Pisa. Il 6 gennaio fu
Rientrata in agosto la crisi con la nuova intesa fra PCI e PSI passarono solo poche settimane fino alla esplosione
Dopo il congresso del PCI, il 18 giugno, ci furono le elezioni europee e il partito comunista ci arrivava con
Come ho scritto in un precedente post scriverò qui, “a puntate”, delle note che raccontano vicende politiche pisane da me
Con molto piacere metto qui l’articolo di Ninni Andriolo su Striscia Rossa sulla stagione delle Feste dell’Unità partendo dal libro “Tirrenia
Se usi paolofontanelli.it, accetti il modo in cui utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza
x