Purtroppo non sono ancora fuori dall’isolamento. Speriamo nel tampone previsto per mercoledì. Tuttavia in questo periodo, un po’ troppo lungo, non sono mancati i contatti telefonici con tanti amici e compagni che giustamente si interrogano sulla situazione politica e sull’improvvisa svolta verso le elezioni anticipate. Ovviamente c’è una diffusa confusione e trovare e indicare risposte chiare è molto complicato, anche se non mancano coloro che indicano ricette basate soprattutto sui propri desideri anziché su una analisi delle soluzioni possibili, concretamente percorribili. Mi riferisco in particolare al dibattito che riguarda la ...
Ormai quasi ogni giorno avviene qualcosa che rimanda chiaramente all’emergenza climatica, agli effetti del riscaldamento del pianeta. Dalla tragedia della Marmolada, ai fiumi in secca, alla siccità, agli incendi, fino agli improvvisi e violenti fenomeni temporaleschi o alle inondazioni che qua e là attraversano i
Sarà l’età, ma per quanto mi riguarda faccio sempre più fatica a seguire e commentare le vicende politiche. Nel senso che avverto una sensibile diminuzione d’interesse e talvolta di rigetto verso le forme e i contenuti del confronto politico attuale. Eppure viviamo a stagione carica
La guerra in Ucraina prosegue con tutto il suo bagaglio di orrore, fatto di distruzione e di scempio di vite, militari e soprattutto civili. È indubbio che la resistenza Ucraina all’invasione russa si è rivelata più forte e compatta del previsto, sostenuta dal suo popolo.
Viviamo una stagione davvero difficile da immaginare solo pochi mesi fa. Alla lunga fase dell’emergenza sanitaria provocata dalla pandemia, che ha già causato un notevole smarrimento, si è aggiunta la nuova guerra avviata dalla Russia con l’aggressione all’Ucraina. Una violazione grave e ingiustificabile del diritto
Con la rielezione di Mattarella alla Presidenza della Repubblica c’è stato indubbiamente un respiro di sollievo. La situazione poteva riservare delle sorprese sicuramente al di sotto delle esigenze di garanzia democratica che sono necessarie. Soprattutto in un momento complicato come quello che stiamo attraversando: come
Presentazione del libro di Elly Schlein “La nostra parte”, modera il direttore di 50Canale Stefano Ceccarelli. A seguire cena di pesce.
Appuntamento mercoledì 29 giugno allo Spazio La Nunziatina in occasione degli eventi di “Scrittori in Borgo”, organizzati dalla libreria La Ghibellina.
Gli appuntamenti fino al luglio organizzati dallo Spazio Alexander Langer al Circolo Arci Alhambra di Pisa.
La decisione che sembra sia uscita dall’incontro fra il Ministro della Difesa, il Sindaco di Pisa e il Presidente della
L’accettazione da parte del Governo di un ordine del giorno parlamentare presentato dal cinque stelle Ricciardi, sulla necessità di bloccare
Di seguito le mie risposte alle domande del giornalista Francesco Loi. Inoltre in allegato trovate, oltre all’intervista, anche le mie battute sulla
Il dibattito sulle infrastrutture in Toscana si ripropone e si ripete di anno in anno, da qualche decennio, allo stesso
Confesso che la polemica e la discussione sulle parole di D’Alema non mi ha appassionato per niente. Sia per il
Negli ultimi giorni sono state pubblicate sulla stampa cittadina notizie relative a interventi urbanistici di grande importanza per la città.
Se usi paolofontanelli.it, accetti il modo in cui utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza
x