• Home
  • Biografia
  • Appuntamenti
  • Il Taccuino
  • News
  • Foto & Video
  • Documenti
  • Link Utili
  • Contatta
  • Accedi/Registrati
  • Accedi/Registrati
0

Parlare di Pisa e del suo futuro

17 ottobre 2020

Il 27 ottobre ci troviamo per discutere delle sorti cittadine, anche di fronte ai grandi cambiamenti del Covid: l'occasione sarà la presentazione della riedizione di "Pisa dei Miracoli"

Tweet
Pisa dei Miracoli 27 ottobre

Ci siamo, per martedì 27 ottobre l’editore Felici ha organizzato la presentazione della nuova edizione di “Pisa dei miracoli”. Si tratta della ripubblicazione del libretto stampato nel 2008 da Donzelli sulla visione e sui progetti per la città elaborati negli anni in cui sono stato Sindaco di Pisa. Un lavoro che si basava su una lunga conversazione portata a sintesi dal giornalista e scrittore Gianfranco Micali e da alcune interviste a personaggi di rilievo per la vita della città e per la cultura in generale. Alcune di queste personalità purtroppo ci hanno lasciato, ma il senso è il contenuto di quei contributi resta significativo e interessante.

Ovviamente la nuova edizione è pensata come una riflessione sulla validità o meno di quei progetti e di cosa è stato fatto e cosa no. Non a caso porta il sottotitolo “Un’idea di città 10 anni dopo”. Ma tuttavia abbiamo pensato di utilizzare questa opportunità come un mezzo per sollecitare e rilanciare il dibattito sulla città e il suo futuro, e per questo abbiamo aggiunto una parte nuova che partendo dalla progettualità di allora prova ad affrontare i problemi e le possibilità di oggi. Tanto più che sul piano della visione e della previsione di politiche volte a ragionare sulle prospettive della città non se ne vede traccia nella discussione cittadina.

Nelle iniziative dell’Amministrazione comunale si avverte un vuoto totale di idee nuove, si rimasticano vecchi propositi, alcuni anche giusti, ma è assente del tutto la voglia di discutere e confrontarsi con la realtà cittadina, con le sue articolazioni associative, culturali e sociali. Con questo libretto, che contiene anche nuovi contributi di idee, si può provare a colmare questa lacuna e a fare i conti, soprattutto, con la nuova e difficile situazione provocata dal Covid-19, che pure nella nostra città sta determinando novità e cambiamenti che devono interrogare tutti. Mi auguro che questo appuntamento trovi una buona attenzione e serva a provocare una discussione costruttiva in città. Chi è interessato prenoti la partecipazione perché i posti sono programmati in base alle regole di prevenzione anti Covid.

Tweet

Nessun Commento

    Lascia un Commento Cancella Risposta

    Occorre aver fatto il login per inviare un commento

    Il Taccuino di Paolo Fontanelli

    • mirror-1775990_1280

      C’è l’emergenza pandemica, scatena la crisi…

      Nelle ultime 24 ore ho messo un mucchio di “mi piace” a tanti post di denuncia sulla irresponsabilità di Matteo

    • 485_aeroportoGalilei

      A Firenze si fermino, quella pista non serve

      A quanto pare Il Tirreno ha deciso di rilanciare il tema dell’area della costa, rimasto sotto traccia negli ultimi anni,

    • Piazza Garibaldi-Borgo

      “Turismo e recupero del Santa Chiara per ripartire”

      Sulle pagine pisane de La Nazione di oggi c’è un articolo di presentazione del libro “Pisa dei Miracoli” scritto da Guglielmo

    • Pisa tramonto ponte Solferino

      Il Covid ci costringe a ripensare la città

      In allegato l’intervista che ho rilasciato al quotidiano Il Tirreno, partendo dalla nuova edizione del libro “Pisa dei Miracoli” (Felici), per rielaborare

    • Pisa dei Miracoli 27 ottobre

      Parlare di Pisa e del suo futuro

      Ci siamo, per martedì 27 ottobre l’editore Felici ha organizzato la presentazione della nuova edizione di “Pisa dei miracoli”. Si

    • Sinistra Civica Ecologista

      Un segnale forte sulle politiche regionali

      Entro questa settimana sarà pronta la lista dei candidati di “SINISTRA CIVICA ECOLOGISTA” per il collegio della provincia di Pisa.

    Seguimi su Facebook

    Seguimi su Twitter

    Tweets by @ Paolo Fontanelli
    • Privacy
    • Cookie

    © 2021 Paolo Fontanelli - Tutti i diritti riservati

    • Netiquette

    Se usi paolofontanelli.it, accetti il modo in cui utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza

    x