Gli appuntamenti di maggio e giugno organizzati dallo Spazio Alexander Langer al Circolo Arci Alhambra di Pisa.
Presentazione del libro in occasione della ricorrenza del quarantesimo anno dalla Festa nazionale de l’Unità del 1982 a Tirrenia. Il testo ricorda e illustra l’appuntamento divenuto celebre per mole di lavoro, grandezza e coinvolgimento di persone, con a chiusura il comizio dell’allora segretario PCI Enrico Berlinguer e il concerto dei Genesis. Intervistati da Sara Ferraioli gli autori Paolo Fontanelli e Franco Marmugi, insieme a Vannino Chiti e Roberto Roscani.
Giovedì 7 aprile alla Casa del popolo di Castelfranco di sotto alle ore 17.30 dove interverranno: Sandra Zampa resp. nazionale Sanità PD; il medico Paolo Malacarne di Sinistra Civica Ecologista; Enrico Sostegni, presidente commissione Sanità Consiglio regionale; Francesco Peyronel, medico di Medicina generale in formazione; Paolo Stefani, medico di Medicina generale zona pisana. Intervengono il sindaco di Castelfranco di sotto Gabriele Toti e il sindaco di Montopoli val d’Arno Giovanni Capecchi. Modera Massimo Srebot, medico.
Il 23 febbraio alle ore 17,30 al Palazzo dei Dodici a Pisa , interverranno con l’autore Tito Barbini: Michele Di Donato, Nadia Urbinati e Michele Battini.
Iniziativa di ricordo e riflessione intorno alla figura dello storico primo cittadino di Santa Croce sull’Arno.
Al circolo Arci Tom Benetollo di Pisanova, giovedì 2 dicembre alle ore 18.
Presentazione del libro Nell’ambito del Festival Nessiah, con: l’autrice Simone Lo Iacono che dialogherà con l’on. Paolo Fontanelli Evento in collaborazione con Università di Pisa – Cise e Libreria Ghibellina
Iniziativa di Sinistra Civica Ecologista al circolo Arci Alhambra martedì 16 novembre alle ore 18,00.
Il Movimento Federalista Europeo (MFE), insieme all’ANPI, al Circolo ARCI Putignano ed altre sigle ed istituti, organizzano l’evento “La via da percorrere” con il seguente programma: Ore 18.30: incontro di approfondimento “Ombre nere sull’Europa”, dove si tratterà il fascismo come problema europeo con i seguenti titoli ed esperti: “Nuove destre in Europa: ideologia, organizzazione e rischi per la democrazia”: relatore Gianluca Piccolino (Università degli studi di Trieste) “Europa e anti-Europa. L’Antifascismo come lotta per la civiltà, da Giustizia e Libertà al Manifesto di Ventotene”: relatore Pietro Finelli (Domus Mazziniana) “Il disallineamento tra le politiche italiane ed europee: una scommessa azzardata?”: relatore Urbano Tocci (Rosabianca/weißerose Pisa) Saluti: Andrea Bianchi (MFE Toscana) e Stefania Bozzi (ARCI Comitato Pisa) Conclusioni: Bruno Possenti (ANPI Toscana) Modera: Valentina Ghelardi (MFE Pisa) Ore 20.00: cena popolare (primo, secondo, dessert, pane acqua e vino € 16) prenotazione veloce al link di seguito https://forms.gle/aFdPTM54EzSD8rw6A [Oppure al 340 5662913] Menù: Pasta al ragù – Salsicce all’uccelletta – Tiramisù Menù Veg: Pasta al pesto di pomodori secchi – Torta salata – Dolce Pane, acqua e vino inclusi nel prezzo – Menù bimbi a richiesta. A seguire: gioco a quiz con premi sul tema “Europa e Resistenza” Ingresso con Green pass
Al Circolo Alberone nel quartiere San Giusto a Pisa, giovedì 4 novembre alle ore 21, con: Lorenzo Falchi [Sindaco di Sesto Fiorentino] e Serena Spinelli [Assessora Regionale – esponente di SCE]. L’iniziativa sarà in presenza nel rispetto delle norme anti Covid.
Convocate le elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale per novembre le forze politiche pisane furono costrette a correre per
A metà giugno si aprì il confronto nel PDS per la scelta del nuovo Segretario. I due candidati in corsa
Con i miei ricordi, ovviamente parziali, basati su documenti e appunti lontani e riposti in un cassetto, siamo arrivati al
In agosto fu varata la nuova legge elettorale per il Parlamento, il sistema cosiddetto Mattarellum, con i collegi uninominali e
Proseguendo in questa piccola e parziale cronaca della politica pisana ho riletto la relazione e i documenti del congresso provinciale
Il dibattito e il clima politico in Italia all’inizio del 1993 erano caratterizzati dalla crisi di fiducia verso i partiti,
Se usi paolofontanelli.it, accetti il modo in cui utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza
x