• Home
  • Biografia
  • Appuntamenti
  • Il Taccuino
  • News
  • Foto & Video
  • Documenti
  • Link Utili
  • Contatta
  • Accedi/Registrati
  • Accedi/Registrati

Appuntamenti

  • “Tirrenia ’82”, presentazione del libro a quaranta anni dalla Festa nazionale dell’Unità a Pisa

    Il 26/05/2022 dalle 18.00 alle 20.00

    Presentazione del libro in occasione della ricorrenza del quarantesimo anno dalla Festa nazionale de l’Unità del 1982 a Tirrenia. Il testo ricorda e illustra l’appuntamento divenuto celebre per mole di lavoro, grandezza e coinvolgimento di persone, con a chiusura il comizio dell’allora segretario PCI Enrico Berlinguer e il concerto dei Genesis. Intervistati da Sara Ferraioli gli autori Paolo Fontanelli e Franco Marmugi, insieme a Vannino Chiti e Roberto Roscani.

  • “Il medico di medicina generale nella nuova sanità territoriale”, iniziativa con Zampa, Malacarne, Sostegni, Srebot, Capecchi, Toti ed altri

    Il 07/04/2022 dalle 17:30 alle 20:00

    Giovedì 7 aprile alla Casa del popolo di Castelfranco di sotto alle ore 17.30 dove interverranno: Sandra Zampa resp. nazionale Sanità PD; il medico Paolo Malacarne di Sinistra Civica Ecologista; Enrico Sostegni, presidente commissione Sanità Consiglio regionale; Francesco Peyronel, medico di Medicina generale in formazione; Paolo Stefani, medico di Medicina generale zona pisana. Intervengono il sindaco di Castelfranco di sotto Gabriele Toti e il sindaco di Montopoli val d’Arno Giovanni Capecchi. Modera Massimo Srebot, medico.  

  • Presentazione del libro “L’amico francese” di Tito Barbini con Urbinati, Battini e Di Donato

    Il 23/02/2022 dalle 17:30 alle 19:30

    Il 23 febbraio alle ore 17,30 al Palazzo dei Dodici a Pisa , interverranno con l’autore Tito Barbini: Michele Di Donato, Nadia Urbinati e Michele Battini.

  • Adrio Puccini – L’attualità di un Sindaco a 100 anni dalla nascita

    Il 04/12/2021 dalle 10:00 alle 12:30

    Iniziativa di ricordo e riflessione intorno alla figura dello storico primo cittadino di Santa Croce sull’Arno.

  • Incontro sul futuro del Servizio sanitario nazionale con Garattini e Malacarne

    Il 02/12/2021 dalle 18:00 alle 19:45

    Al circolo Arci Tom Benetollo di Pisanova, giovedì 2 dicembre alle ore 18.

  • La tigre di Noto

    Il 30/11/2021 dalle 18:30 alle 20:00

    Presentazione del libro Nell’ambito del Festival Nessiah, con: l’autrice Simone Lo Iacono che dialogherà con l’on. Paolo Fontanelli Evento in collaborazione con Università di Pisa – Cise e Libreria Ghibellina  

  • Liste d’attesa in sanità: idee e proposte da professionisti e cittadini

    Il 16/11/2021 dalle 18:00 alle 19:45

    Iniziativa di Sinistra Civica Ecologista al circolo Arci Alhambra martedì 16 novembre alle ore 18,00.

  • “Ombre nere sull’Europa – La via da percorrere”, serata antifascista con incontro-dibattito, cena popolare e giochi a quiz

    Il 05/11/2021 dalle 18:30 alle 00:00

    Il Movimento Federalista Europeo (MFE), insieme all’ANPI, al Circolo ARCI Putignano ed altre sigle ed istituti, organizzano l’evento “La via da percorrere” con il seguente programma: Ore 18.30: incontro di approfondimento “Ombre nere sull’Europa”, dove si tratterà il fascismo come problema europeo con i seguenti titoli ed esperti: “Nuove destre in Europa: ideologia, organizzazione e rischi per la democrazia”: relatore Gianluca Piccolino (Università degli studi di Trieste) “Europa e anti-Europa. L’Antifascismo come lotta per la civiltà, da Giustizia e Libertà al Manifesto di Ventotene”: relatore Pietro Finelli (Domus Mazziniana) “Il disallineamento tra le politiche italiane ed europee: una scommessa azzardata?”: relatore Urbano Tocci (Rosabianca/weißerose Pisa) Saluti: Andrea Bianchi (MFE Toscana) e Stefania Bozzi (ARCI Comitato Pisa) Conclusioni: Bruno Possenti (ANPI Toscana) Modera: Valentina Ghelardi (MFE Pisa) Ore 20.00: cena popolare (primo, secondo, dessert, pane acqua e vino € 16) prenotazione veloce al link di seguito https://forms.gle/aFdPTM54EzSD8rw6A [Oppure al 340 5662913] Menù: Pasta al ragù – Salsicce all’uccelletta – Tiramisù Menù Veg: Pasta al pesto di pomodori secchi – Torta salata – Dolce Pane, acqua e vino inclusi nel prezzo – Menù bimbi a richiesta. A seguire: gioco a quiz con premi sul tema “Europa e Resistenza” Ingresso con Green pass

  • La sinistra dopo le amministrative, quali prospettive?

    Il 04/11/2021 dalle 21:00 alle 23:00

    Al Circolo Alberone nel quartiere San Giusto a Pisa, giovedì 4 novembre alle ore 21, con: Lorenzo Falchi [Sindaco di Sesto Fiorentino] e Serena Spinelli [Assessora Regionale – esponente di SCE]. L’iniziativa sarà in presenza nel rispetto delle norme anti Covid.

  • “Spazio Europa 21”, alla Leopolda festa del Movimento Federalista Europeo

    Il 17/09/2021 dalle 18.30 alle 00.00

    Venerdì 17 settembre con inizio dalle ore 18.30, incontro pubblico, cena (su prenotazione entro il 14 settembre) e musica alla Stazione Leopolda. Ingresso gratuito e con Green Pass.

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 93
  • Pagina successiva »

Il Taccuino di Paolo Fontanelli

  • 336778708_599013242104525_4222803278635108213_n

    Nel 1990 a Pisa/2

    Proseguendo in questa sintetica cronaca politica pisana riferita a tanti anni fa ritrovo appunti e documenti che un po’ fanno

  • 335318900_607012010877163_1295917191365594082_n

    Nel 1990 a Pisa/1

    In questa quarta puntata si entra nel 1990. L’anno inizia male per la città di Pisa. Il 6 gennaio fu

  • IMG_0167

    Nel 1989 a Pisa/3

    Rientrata in agosto la crisi con la nuova intesa fra PCI e PSI passarono solo poche settimane fino alla esplosione

  • Fontanelli PCI

    Nel 1989 a Pisa/2

    Dopo il congresso del PCI, il 18 giugno, ci furono le elezioni europee e il partito comunista ci arrivava con

  • Haring Pisa '89

    Nel 1989 a Pisa

    Come ho scritto in un precedente post scriverò qui, “a puntate”, delle note che raccontano vicende politiche pisane da me

  • Berlinguer Tirrenia

    Ricordando le Feste dell’Unità, una grande stagione di democrazia

    Con molto piacere metto qui l’articolo di Ninni Andriolo su Striscia Rossa sulla stagione delle Feste dell’Unità partendo dal libro “Tirrenia

Seguimi su Facebook

Seguimi su Twitter

Tweets by @ Paolo Fontanelli

each and every high quality movadowatches is truly a understand masterpiece of design. luxury it.wellreplicas.to allows moment in time different and in addition impressive. the best pt.wellreplicas.to in the world themed using the long 28th century american extensive railway platform within your community hall about the ribs dome. the best https://www.sevenfridayreplica.ru/ in the world craftsmen entrepreneurs focused. reddit youngsexdoll.com is the first choice for high-end people.

  • Privacy
  • Cookie

© 2023 Paolo Fontanelli - Tutti i diritti riservati

  • Netiquette

Se usi paolofontanelli.it, accetti il modo in cui utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza

x