Il direttore de "Il Tirreno" Bruno Manfellotto intervista Paolo Fontanelli (Candidato del Partito Democratico per la Camera dei Deputati), Marco Filippeschi (Candidato Sindaco per Pisa), Matteo Colaninno (Capolista del Partito Democratico) e Maria Chiara Carrozza (Direttrice della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa).
Paolo Fontanelli, candidato alla Camera dei Deputati nelle liste del PD, e Marco Filippeschi, candidato a sindaco di Pisa, accompagnano Piero Fassino in una visita ai quartieri di Riglione, Putignano e Pisanova. Un tour in tre tappe: primo appuntamento alle 10.30 al circolo Arci di Riglione per un incontro pubblico con i cittadini della popolosa frazione. Pranzo (ore 13) al circolo arci di Putignano. Quindi "faccia a faccia" con i cittadini, alle 15.30, nei locali del Circolo Arci di Pisanova (via Frascagni). Saranno presenti anche gli altri candidati del Partito Democratico alle elezioni politiche e al consiglio comunale.
Il Candidato alla Camera dei Deputati per il Partito Democratico Paolo Fontanelli interviene mercoledì 19 marzo (ore 18) alla libreria Feltrinelli di Pisa (corso Italia) ad un dibattito sul tema "Ambiente: qualità e prevenzione nelle scelte dei governi locali" Al dibattito interverranno anche Marco Filippeschi (candidato a sindaco di Pisa), Ermete Realacci (candidato PD alla Camera dei Deputati) e Tommaso Franci (responsabile ambiente del PD Toscana). Coordina: Titina Maccioni (responsabile del Forum Ambiente per il PD di Pisa)
Si svolgerà al centro sociale La Rosa Bianca di Pietrasanta (Lucca) il faccia a faccia con i cittadini che vedrà protagonista il candidato per il PD alla Camera dei Deputati Paolo Fontanelli. Al centro della giornata i dodici punti programmatici del programma elettorale del PD. Come raggiungere La Rosa Bianca: autostrada uscita Versilia; raggiungi il quartiere Africa e via Bernini.
Proseguendo in questa sintetica cronaca politica pisana riferita a tanti anni fa ritrovo appunti e documenti che un po’ fanno
In questa quarta puntata si entra nel 1990. L’anno inizia male per la città di Pisa. Il 6 gennaio fu
Rientrata in agosto la crisi con la nuova intesa fra PCI e PSI passarono solo poche settimane fino alla esplosione
Dopo il congresso del PCI, il 18 giugno, ci furono le elezioni europee e il partito comunista ci arrivava con
Come ho scritto in un precedente post scriverò qui, “a puntate”, delle note che raccontano vicende politiche pisane da me
Con molto piacere metto qui l’articolo di Ninni Andriolo su Striscia Rossa sulla stagione delle Feste dell’Unità partendo dal libro “Tirrenia
Se usi paolofontanelli.it, accetti il modo in cui utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza
x