''Flessibili, precari o disoccupati'': è l'interrogativo al centro della conversazione fra i candidati del PD alle elezioni politiche ed esperti della materia in programma mercoledì 9 aprile (17.30) nei locali della Stazione Leopolda. Oltre a Paolo Fontanelli, partecipano anche Gianni Cuperlo, Maria Grazia Gatti e Luciano Modica (tutti e tre candidati PD alle elezioni politiche). Fra gli esperti della materia, invece, intervengono Tito Boeri (economista), Mario Aldo Toscano (sociologo) e Pasquale Albi (giurista). Modera: Roberto Cerreto. Nel corso dell'incontro sarà presentata la carta d'intenti dell'associazione ''iDem".
"Beni culturali a Pisa: la vigilia di una grande occasione" Martedì 8 aprile, ore 18 – Sala delle Baleari, Comune di Pisa. Ne parlano insieme: Salvatore Settis Lucia Tomasi Tongiorgi Mauro Del Corso Paolo Fontanelli Modera il dibattio Paolo Ghezzi, capolista della lista civica "In lista per Pisa"
"La lettura come strumento di formazione civile nella società contemporanea": è il tema al centro del dibattito in programma lunedì 7 aprile (ore 17) nei locali della Casa della Leopolda. Intervengono: Paolo Fontanelli (Candidato PD alla Camera), Marco Filippeschi (Candidato a Sindaco per Pisa) e Marcello Fois (scrittore, autore teatrale e sceneggiatore TV). Coordina: Titina Maccioni (Candidata PD al Consiglio Comunale).
L'iniziativa avverrà domenica 6 aprile con raduno alle ore 11 in Piazza Manin, per proseguire poi sul viale delle Cascine sino alla tenuta di san Rossore.
Anche a me capita spesso di scambiare qualche opinione con persone che conosci da tempo e che ti chiedono cosa
Nel link l’intervista che ho rilasciato al quotidiano Il Tirreno di Pisa. Leggi
Convocate le elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale per novembre le forze politiche pisane furono costrette a correre per
A metà giugno si aprì il confronto nel PDS per la scelta del nuovo Segretario. I due candidati in corsa
Con i miei ricordi, ovviamente parziali, basati su documenti e appunti lontani e riposti in un cassetto, siamo arrivati al
In agosto fu varata la nuova legge elettorale per il Parlamento, il sistema cosiddetto Mattarellum, con i collegi uninominali e
Se usi paolofontanelli.it, accetti il modo in cui utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza
x