Scusate l'assenza di questi giorni ma l'avvio della nuova esperienza a a Roma ha comportato un po' di problemi, anche logistici, che spero di risolvere presto.Ho letto i commenti nel blog e i condivido sia per quanto riguarda la necessità di fare una analisi seria sia sul voto perchè non bastano le sole lenti degli schemi politici per capire. Dal voto nasce un'Italia che preoccupa non per la voglia di cambiamento (che c'è stata e forte per quanto riguarda il Continua . . .
3Ovviamente la cosa più importante da fare in queste ore che ci separano dal ballottaggio di domenica 27 e lunedì 28 aprile è fare opera di sensibilizzazione per la partecipazione al voto. L'obiettivo deve essere quello di confermare i consensi acquisiti al primo turno da Marco Filippeschi ( e anche per Rutelli, se avete amici o conoscenti romani). Ciò è necessario per mantenere e consolidare un forte ruolo di governo nella città. Il nemico da combattere è sopratutto il rischio Continua . . .
2Con il Piano Strategico, Pisa è sulla giusta strada Venerdì 18 aprile ho partecipato ad un convegno a Ferrara nell'ambito del festival “città-territorio”. Era un appuntamento previsto da tempo al quale sono intervenuto molto volentieri perchè si discuteva dei problemi delle città con particolare riferimento al tema della partecipazione. Nello specifico si è dibattuto sull'importanza del coinvolgimento dei cittadini e dei comitati nel confronto delle scelte fondamentali di governo del territorio. Comunque nei commenti di molti urbanisti e rappresentanti locali emerge Continua . . .
0Come ricorderete in uno dei primi taccuini del nostro blog ho scritto della questione ICI e dell'inganno, in termini di equità, che veniva proposto da Berlusconi. Allo stesso tempo ho allegato le tabelle che dimostrano i vantaggi per i redditi più bassi già attivati dalla finanziaria di Prodi. Pochi ne hanno parlato durante la campagna elettorale. Ora la questione viene allo scoperto e sarebbe utile farla conoscere in modo più diffuso, poiché molti giornali, con grande senso della conoscenza e Continua . . .
0Per quanto riguarda le elezioni comunali, il risultato di Filippeschi e della coalizione è buono. La vittoria al primo turno sarebbe stata un fatto eccezionale. Ma in questo contesto era impensabile. Tuttavia arrivare al ballottaggio con15 punti di differenza è un dato rilevante anche se il secondo turno è oggettivamente diverso dal primo e sarà condizionato dal calo inevitabile di partecipanti al voto.Però colpiscono certi commenti giornalistici, dopo che per settimane si è cavalcato e sostenuto l'idea di una possibile Continua . . .
0Più passano le ore e più sono convinto che non dobbiamo "fasciarci troppo la testa" per la sconfitta elettorale. Certo il risultato non è quello che aspettavamo: la semplificazione del sistema politico che noi abbiamo avuto è stata forse troppo brutale e l'obiettivo di conquistare consensi nel campo elettorale del centro-destra non si è realizzato. Però, grazie a Veltroni, abbiamo rilanciato chiaramente l'evoluzione bipolare e abbiamo messo le basi forti e concrete per il PD a vocazione maggioritaria. Il contesto Continua . . .
0Che dire .... Le elezioni le abbiamo perse e con un risultato che presenta un bel po' di problemi. Ne dovremmo discutere approfonditamente, soprattutto per capire quali orientamenti e quali processi economici e sociali sono alla base dell'ampio voto per il PdL e, in particolare, per la Lega Nord. Tuttavia un punto fermo c'è: è il consolidamento del PD come grande forza riformista nel Parlamento e nella società italiana. Da qui ripartiamo. Continua . . .
2Vivi la Vita. La vita è un'opportunità, coglila. La vita è bellezza, ammirala. La vita è beatitudine, assaporala. La vita è un sogno, fanne una realtà. La vita è una sfida, affrontala. La vita è un dovere, compilo. La vita è un gioco, giocalo. La vita è preziosa, abbine cura. La vita è una ricchezza, conservala. La vita è amore, godine. La vita è un mistero, scoprilo. La vita è promessa, adempila. La vita è tristezza, superala. La vita è Continua . . .
0Quando Veltroni compare sul palco a Roma, in Piazza del Popolo, a Palazzo dei Congressi, davanti al maxischermo, ci sono già un centinaio di persone. Che diventano quasi cinquecento quando, dopo la proiezione di “Tutta la vita davanti” di Paolo Virzì, l'attrice Pamela Villoresi sale sul palco per intervistare i candidati del Partito Democratico e Renzo Ulivieri, lingua salace e mai banale del calcio italiano, ospite speciale della chiusura della campagna elettorale pisana del Partito Democratico: “In politica funziona un Continua . . .
0Partendo dal simpatico articolo di Piero Ottone ("Il re si diverte" su La Repubblica di giovedì 10 aprile) mi sono confrontato sull'andamento della campagna elettorale con il mio amico Francesco, milanese, a Pisa da quindici giorni per ragioni professionali. Anche lui è un convinto sostenitore del PD ed è più ottimista di me. Anch'io sono contento della campagna di Veltroni e scettico sulle uscite di Berlusconi. C'è un'aria nuova che chissà .. Però ci sono anche segnali di disimpegno e Continua . . .
0Anche a me capita spesso di scambiare qualche opinione con persone che conosci da tempo e che ti chiedono cosa
Nel link l’intervista che ho rilasciato al quotidiano Il Tirreno di Pisa. Leggi
Convocate le elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale per novembre le forze politiche pisane furono costrette a correre per
A metà giugno si aprì il confronto nel PDS per la scelta del nuovo Segretario. I due candidati in corsa
Con i miei ricordi, ovviamente parziali, basati su documenti e appunti lontani e riposti in un cassetto, siamo arrivati al
In agosto fu varata la nuova legge elettorale per il Parlamento, il sistema cosiddetto Mattarellum, con i collegi uninominali e
Se usi paolofontanelli.it, accetti il modo in cui utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza
x