Roma, 11 lug. - (Adnkronos) - Il Partito democratico ha deciso di convocare l'assemblea dei sindaci del Pd, che si terra' a Roma lunedi' 21 luglio, e nella quale interverra' il segretario Walter Veltroni assieme a Sergio Chiamparino, Sergio Cofferati, Massimo Cacciari e tanti altri primi cittadini. "E' necessario mobilitare il massimo delle energie per contrastare le scelte del Governo e per ristabilire una soglia minima accettabile del ruolo delle Autonomie locali", spiega una nota del partito. "Cio' che sta avvenendo in Parlamento in ordine alla manovra economica e finanziaria ...
8 luglio – AGI. Il Partito Democratico ripresenterà alla Camera gli emendamenti sul decreto sicurezza per rafforzare il ruolo dei Comuni e il potere dei sindaci, nonostante siano già stati bocciati dal Senato. Lo ha annunciato Paolo Fontanelli, Responsabile Enti Locali del PD. "E' sempre
8 luglio (Velino). "Le parole pronunciate dal ministro Brunetta relative alla completa inutilità delle comunità montane non aiutano a creare un clima positivo di dialogo tra governo ed enti locali su una materia importante come quella del riordino del sistema delle autonomie". Lo dichiara Paolo
Discussione intorno ai libri “Pisa dei miracoli” e “Pisa, le trasformazioni della città storica” venerdì 19 maggio, ore 17.30, alle Officine Garibaldi. Intervengono Ilario Luperini,
Appuntamento alla libreria La Ghibellina lunedì 27 febbraio alle ore 18.
Martedì 15 novembre alle ore 17:30 all’Arci Alhambra di Pisa (via Fermi) si terrà l’iniziativa “Il sindaco è il responsabile della condizione di salute della popolazione
Convocate le elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale per novembre le forze politiche pisane furono costrette a correre per
A metà giugno si aprì il confronto nel PDS per la scelta del nuovo Segretario. I due candidati in corsa
Con i miei ricordi, ovviamente parziali, basati su documenti e appunti lontani e riposti in un cassetto, siamo arrivati al
In agosto fu varata la nuova legge elettorale per il Parlamento, il sistema cosiddetto Mattarellum, con i collegi uninominali e
Proseguendo in questa piccola e parziale cronaca della politica pisana ho riletto la relazione e i documenti del congresso provinciale
Il dibattito e il clima politico in Italia all’inizio del 1993 erano caratterizzati dalla crisi di fiducia verso i partiti,
Se usi paolofontanelli.it, accetti il modo in cui utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza
x