Le priorità per l'Italia si chiamano ''riduzione delle tasse in modo da favorire i redditi più bassi sia nel lavoro dipendente che in quello autonomo'' e lotta alla precarietà ''per dare una prospettiva di futuro ai giovani''. Interveneno ad una iniziativa elettorale promossa dal PD
Paolo Fontanelli, candidato alla Camera per il PD e sindaco di Pisa uscente, guarda con qualche apprensione alla campagna elettorale per le amministrative del Comune che ha guidato per dieci anni. Il motivo è che ''nel dibattito prevalgono nettamente le attenzioni ai problemi quotidiani strumentalizzati
Paolo Fontanelli ha incontrato a Tavarnuzze insieme al sindaco di Impruneta Ida Beneforti i pensionati alla Casa del Popolo. Si è parlato del tema all’ordine del giorno del dibattito politico ed elettorale: quello delle pensioni. Al centro le proposte che Veltroni e il Partito Democratico
"Con il sistema elettorale il voto utile c'è eccome! Votare è sempre utile, ma la legge elettorale attuale prevede che vince e prende il premio di maggioranza il partito che prende un voto in più" Intervenendo ad un dibattito sulle riforme istituzionali ed elettorali insieme
"Il rinnovamento della politica? A Pisa c'è stato. La lista del PD per il consiglio comunale presenta tanti volti nuovi. Alla Camere, insieme a me, corre Maria Grazia Gatti, una donna molto legata al sindacato e al mondo del lavoro. Un mix riuscito". Il faccia
Discussione intorno ai libri “Pisa dei miracoli” e “Pisa, le trasformazioni della città storica” venerdì 19 maggio, ore 17.30, alle Officine Garibaldi. Intervengono Ilario Luperini,
Appuntamento alla libreria La Ghibellina lunedì 27 febbraio alle ore 18.
Martedì 15 novembre alle ore 17:30 all’Arci Alhambra di Pisa (via Fermi) si terrà l’iniziativa “Il sindaco è il responsabile della condizione di salute della popolazione
Convocate le elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale per novembre le forze politiche pisane furono costrette a correre per
A metà giugno si aprì il confronto nel PDS per la scelta del nuovo Segretario. I due candidati in corsa
Con i miei ricordi, ovviamente parziali, basati su documenti e appunti lontani e riposti in un cassetto, siamo arrivati al
In agosto fu varata la nuova legge elettorale per il Parlamento, il sistema cosiddetto Mattarellum, con i collegi uninominali e
Proseguendo in questa piccola e parziale cronaca della politica pisana ho riletto la relazione e i documenti del congresso provinciale
Il dibattito e il clima politico in Italia all’inizio del 1993 erano caratterizzati dalla crisi di fiducia verso i partiti,
Se usi paolofontanelli.it, accetti il modo in cui utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza
x