Anche questa settimana il tema al centro dell’attenzione generale è il piano di vaccinazione anti-Covid, che purtroppo va avanti con molta fatica e tra nuove difficoltà create dai dubbi sui vaccini, prima Astrazenica e poi Johnson&Johnson. Mentre sono riprese, sull’onda di un malessere reale, le iniziative strumentali di Salvini e della destra sulle riaperture, evitando accuratamente di dire che una situazione minima di sicurezza sul piano della moltiplicazione del contagio si avrà solo quando sarà vaccinata gran parte della popolazione. In questo contesto è stata avviata anche una campagna di ...
Le notizie principali, nei giorni che hanno seguito Pasqua, sono state la confusione sull’andamento del piano vaccinale e la conferma dei dati che segnalano un notevole sviluppo delle diseguaglianze, in conseguenza della crisi economica e sociale prodotta dalla pandemia. Sulle vaccinazioni l’aspetto più preoccupante è
Anche quest’anno si passerà la Pasqua in un contesto riguardato, senza pranzi numerosi e senza gite. Nonostante la campagna di vaccinazione e i continui richiami ai comportamenti prudenziali, la situazione resta assai preoccupante. Da noi e in Europa. Certamente anche il morso delle difficoltà economiche
È d’obbligo, sul piano delle vicende politiche di questo inizio di settimana, ragionare sulle iniziative prese in questi giorni dal nuovo segretario del PD Enrico Letta, e in particolare sull’intervista rilasciata al Tirreno di domenica. Secondo la mia opinione le prime mosse si sono rivelate
L’elezione di Enrico Letta a nuovo segretario del PD è avvenuta con un voto plebiscitario, quasi unanimistico si potrebbe dire, dopo una presentazione delle sue idee all’Assemblea nazionale in cui non sono mancate le critiche alla pratica della lotta politica interna al PD, completamente condizionata
Inizia una settimana che si prevede possa concludersi con misure restrittive sul piano della lotta alla pandemia e, sul piano politico, con le decisioni dell’Assemblea nazionale del PD chiamata a discutere delle dimissioni del segretario del partito Nicola Zingaretti. E inizia con il rientro in Italia
Diretta sulla pagina Facebook di Felici Editore venerdì 12 marzo alle ore 17,30.
In diretta mercoledì 10 febbraio alle ore 18 su TeleLibera.
Leggi qui il perché dell’iniziativa e le librerie in cui puoi acquistare un libro sospeso per i bambini e i ragazzi in povertà educativa : https://viviamopisa.it/storie/il-libro-sospeso-liniziativa-della-caritas-per-un-regalo-diverso-e-un-natale-piu-felice/
Nei giorni scorsi ho avuto modo di partecipare e dire la mia a incontri on-line sul tema del turismo e
Mi sarei aspettato nella replica dell’Assessore Dringoli un ragionamento di smentita o di motivazione fondato sui dati oggettivi, ovvero sui
I numeri della crisi che investe il settore turistico sono impietosi. Si parla di oltre il 60% di perdite per
Nelle ultime 24 ore ho messo un mucchio di “mi piace” a tanti post di denuncia sulla irresponsabilità di Matteo
A quanto pare Il Tirreno ha deciso di rilanciare il tema dell’area della costa, rimasto sotto traccia negli ultimi anni,
Sulle pagine pisane de La Nazione di oggi c’è un articolo di presentazione del libro “Pisa dei Miracoli” scritto da Guglielmo
Se usi paolofontanelli.it, accetti il modo in cui utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza
x