Come esponente di Articolo Uno partecipa alla costituente del Pd verso primarie e congresso: con quale spirito, da ex Pd e con quali obiettivi? Lo spirito con cui Articolo Uno ha aderito alla costituente è quello di un confronto politico per cambiare un Pd in crisi, come dimostrano le recenti elezioni politiche, e per aprire la strada ad una nuova stagione della sinistra italiana, nel quadro di un progetto di aggregazione dei progressisti. Ma dove sta, secondo lei, il nodo principale? Il problema del Pd è quello di ricostruire una identità ...
Mentre facciamo i conti, con grande preoccupazione, con la guerra in Ucraina, che non si ferma, e con i suoi effetti pesanti sull’economia mondiale e sullo stato dell’ambiente, già duramente alterato dalla crisi climatica, in Italia è iniziata l’esperienza di un governo di destra guidato
I risultati delle elezioni politiche hanno portato alla luce diversi “nodi” che contrassegnano le vicende politiche della sinistra italiana degli ultimi decenni e condizionano il futuro prossimo. Come si dice: prima o poi tutti i nodi vengono al pettine. Non so se sono venuti tutti.
Ho già motivato nel post di fine agosto il mio orientamento sulle elezioni politiche del prossimo 25 settembre. La campagna elettorale non ha mutato il mio punto di vista. Anzi, vedere come dai grandi media italiani viene data per scontata la vittoria della Meloni, che
Pochi giorni fa ho scritto questo post sulla mia pagina Facebook: “Il valzer delle candidature è terminato. Ora inizia una campagna elettorale fortemente condizionata da una legge pessima, che stravolge la rappresentanza perché può dare due terzi dei seggi parlamentare ad una maggioranza che non
Purtroppo non sono ancora fuori dall’isolamento. Speriamo nel tampone previsto per mercoledì. Tuttavia in questo periodo, un po’ troppo lungo, non sono mancati i contatti telefonici con tanti amici e compagni che giustamente si interrogano sulla situazione politica e sull’improvvisa svolta verso le elezioni anticipate.
Presentazione del bel libro di Federico Fornaro, già capogruppo di ArticoloUno alla Camera, sulla figura di Giacomo Matteotti. Appuntamento al circolo il Fortino lunedì 8 luglio.
Presentazione de libro di Roberto Zaccaria organizzata dalla libreria Ghibellina per il 6 febbraio (alle ore 18 alla Domus Mazziniana di Pisa).
Per il Natale 2023 si rinnova l’ormai tradizionale appuntamento della Caritas diocesana di Pisa. L’evento natalizio prevede l’acquisto “in sospeso” di libri o giocattoli (od
Anche a me capita spesso di scambiare qualche opinione con persone che conosci da tempo e che ti chiedono cosa
Nel link l’intervista che ho rilasciato al quotidiano Il Tirreno di Pisa. Leggi
Convocate le elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale per novembre le forze politiche pisane furono costrette a correre per
A metà giugno si aprì il confronto nel PDS per la scelta del nuovo Segretario. I due candidati in corsa
Con i miei ricordi, ovviamente parziali, basati su documenti e appunti lontani e riposti in un cassetto, siamo arrivati al
In agosto fu varata la nuova legge elettorale per il Parlamento, il sistema cosiddetto Mattarellum, con i collegi uninominali e
Se usi paolofontanelli.it, accetti il modo in cui utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza
x