Sul fronte dell'uscita dalla pandemia l'impressione è quella di essere sulla strada giusta, ma indicatori, indagini e ricerche resi pubblici parlano di un significativo aumento delle diseguaglianze sul piano economico e sociale e di una sensibile crescita delle aree di povertà
Ma è un momento molto drammatico, tra la morte di Gino Strada, il "ritorno" dei talebani, gli incendi e un confronto politico che va nella direzione sbagliata...
Per una sfida nuova di cambiamento, proiettata sul futuro, capace di andare ben oltre le ravvicinate scadenze elettorali
L’impressione è quella di restare bloccati dentro a una logica dominata dai posizionamenti e dai tatticismi, personali o di piccoli gruppi, invece che lavorare per un cambiamento necessario e possibile
Dai mali del Pianeta alle beghe quotidiane
La mancanza di una chiara linea del Governo evidenzia i caratteri e l’essenza della difficile fase politica che stiamo attraversando. Sull'inchiesta relativa alle infiltrazioni mafiose in Toscana serve discutere apertamente sul piano politico
Un piano che appare debole e timido, anche sul lato della transizione ecologica, dove siamo lontani da una impostazione effettivamente innovativa e coraggiosa
Dove porta il Recovery plan. La Lega semina rancore e divide il Paese. Inchiesta sullo smaltimento dei rifiuti nel Valdarno inferiore: a parte le indagini, il cui giudizio spetta alla magistratura, è necessaria una seria e profonda riflessione politica
In questo sta il forte accanimento della destra contro il ministro della Salute Speranza, con il chiaro obbiettivo di farlo dimettere o sostituire. Carrozza Presidente CNR: una bella notizia
Preoccupano la confusione sull’andamento vaccinale e la conferma dei dati sul notevole aumento delle diseguaglianze
Proseguendo in questa sintetica cronaca politica pisana riferita a tanti anni fa ritrovo appunti e documenti che un po’ fanno
In questa quarta puntata si entra nel 1990. L’anno inizia male per la città di Pisa. Il 6 gennaio fu
Rientrata in agosto la crisi con la nuova intesa fra PCI e PSI passarono solo poche settimane fino alla esplosione
Dopo il congresso del PCI, il 18 giugno, ci furono le elezioni europee e il partito comunista ci arrivava con
Come ho scritto in un precedente post scriverò qui, “a puntate”, delle note che raccontano vicende politiche pisane da me
Con molto piacere metto qui l’articolo di Ninni Andriolo su Striscia Rossa sulla stagione delle Feste dell’Unità partendo dal libro “Tirrenia
Se usi paolofontanelli.it, accetti il modo in cui utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza
x