• Home
  • Biografia
  • Appuntamenti
  • Il Taccuino
  • News
  • Foto & Video
  • Documenti
  • Link Utili
  • Contatta
  • Accedi/Registrati
  • Accedi/Registrati

Il Taccuino di Paolo Fontanelli

  • 485_aeroportoGalilei

    A Firenze si fermino, quella pista non serve

    18 dicembre 2020
    Il rilancio del Galilei è ingiustamente frenato, l'aeroporto internazionale c'è ed è il nostro

    A quanto pare Il Tirreno ha deciso di rilanciare il tema dell’area della costa, rimasto sotto traccia negli ultimi anni, per recuperare una prospettiva di miglioramento e di integrazione del sistema infrastrutturale di questo territorio, con una forte connessione con l’area centrale e il capoluogo della Toscana. Un’inchiesta e un dibattito utile in una fase attraversata da un’emergenza che cambierà l’approccio con l’idea di sviluppo e darà più valore alla questione della sostenibilità. Continua . . .

    0
  • Piazza Garibaldi-Borgo

    “Turismo e recupero del Santa Chiara per ripartire”

    9 dicembre 2020
    Servono scelte coraggiose: la porta per i visitatori resta sull’Aurelia, più contenuti tecnologici per l’area dell’ex ospedale

    Sulle pagine pisane de La Nazione di oggi c’è un articolo di presentazione del libro “Pisa dei Miracoli” scritto da Guglielmo Vezzosi, che mi fa piacere riproporre qui, sul taccuino, nel caso ve lo foste perso. Buona lettura. Continua . . .

    0
  • Pisa tramonto ponte Solferino

    Il Covid ci costringe a ripensare la città

    11 novembre 2020
    Gli aspetti e i luoghi che possono essere decisivi per il rilancio a partire dai lungarni e dall'area del Santa Chiara

    In allegato l'intervista che ho rilasciato al quotidiano Il Tirreno, partendo dalla nuova edizione del libro "Pisa dei Miracoli" (Felici), per rielaborare un’idea di città 10 anni dopo la pubblicazione del primo testo. Un'occasione per tornare a discutere di Pisa e delle sue prospettive facendo i conti con i problemi e le novità dell'ultimo decennio, che sono state molte, Covid compreso. Buona lettura. Continua . . .

    0
  • Pisa dei Miracoli 27 ottobre

    Parlare di Pisa e del suo futuro

    17 ottobre 2020
    Il 27 ottobre ci troviamo per discutere delle sorti cittadine, anche di fronte ai grandi cambiamenti del Covid: l'occasione sarà la presentazione della riedizione di "Pisa dei Miracoli"

    Ci siamo, per martedì 27 ottobre l'editore Felici ha organizzato la presentazione della nuova edizione di "Pisa dei miracoli". Si tratta della ripubblicazione del libretto stampato nel 2008 da Donzelli sulla visione e sui progetti per la città elaborati negli anni in cui sono stato Sindaco di Pisa. Un lavoro che si basava su una lunga conversazione portata a sintesi dal giornalista e scrittore Gianfranco Micali e da alcune interviste a personaggi di rilievo per la vita della città e Continua . . .

    0
  • Sinistra Civica Ecologista

    Un segnale forte sulle politiche regionali

    28 luglio 2020
    In occasione dell'assemblea della lista "Sinistra Civica Ecologista", per le elezioni di settembre, parleremo anche di questo: appuntamento giovedì 30 luglio all'Arci Pisanova

    Entro questa settimana sarà pronta la lista dei candidati di "SINISTRA CIVICA ECOLOGISTA" per il collegio della provincia di Pisa. Per giovedì prossimo, 30 luglio, è promossa al circolo Arci di Pisanova l'assemblea aperta dei sostenitori per discutere criteri e proposte. Si discuterà rispettando le norme di sicurezza anti-Covid. Ma è importante vedersi, confrontarsi, quelli che saremo, per riaffermare un principio partecipativo che va ancora di più salvaguardato in un'epoca dominata dalla personalizzazione. Basta guardare i cartelloni pubblicitari con i Continua . . .

    0
  • 1109_Toscana-Province-Comuni-Costa

    La costa toscana tra promesse e realtà: un dibattito da fare

    14 luglio 2020
    Iniziato il lavoro di presentazione della lista "Sinistra, civica, ecologista" per le elezioni regionali. Credibilità e fiducia nell'Europa: serve una svolta forte

    L'appuntamento più importante della settimana è certamente la riunione del Consiglio Europeo del 17 e 18 luglio. L'oggetto delle decisioni è l'impegno per la ricostruzione dopo la pandemia. Si tratta di definire quantità e orientamento delle risorse, e soprattutto se sarà dato spazio all'idea di rafforzare le politiche volte al riequilibrio sociale e ambientale sulla base di un indirizzo nuovo dello sviluppo, davvero improntato alla sostenibilità. In realtà il dibattito che si è sviluppato finora sembra ancora fortemente condizionato dalle Continua . . .

    0
  • Intervista Fontanelli La Nazione Pisa Rit

    Problemi della politica pisana

    4 luglio 2020
    Su Pisa, sulle elezioni regionali e sui renziani che continuano a fare danni nel Pd: la mia intervista sul quotidiano La Nazione

    Ho risposto alle domande del caporedattore La Nazione Pisa Guglielmo Vezzosi, buona lettura. Continua . . .

    0
  • Emanuele Scieri

    Quando certe pratiche continuano a imperversare…

    25 giugno 2020
    Pochi giorni dopo "l'operazione" renziana di Gori contro Zingaretti ecco la conferma a livello locale con le forzature renziane contro il segretario Pd Fabrizio Cerri e le conseguenti dimissioni

    Appena dopo aver posto seri interrogativi sui renziani rimasti nel PD, prendendo spunto dall'attacco di Gori a Zingaretti, ecco che arrivano, puntuali, conferme anche sul piano locale. Non entro nel merito e non so come finirà la vicenda delle dimissioni del segretario provinciale del PD Fabrizio Cerri, ma è evidente il peso di certe pratiche personalizzanti di chiara derivazione renziana; per cultura politica oltre che per calcolo. E' sorprendente, come ha notato Franco Monaco, un ex deputato di stretta fede Continua . . .

    0
  • Pisa riparta dalla cultura

    Vogliamo andare avanti così?

    16 giugno 2020
    Questo giugno senza Luminara è di una tristezza indescrivibile, come triste è l'immobilismo delle istituzioni riguardo alla vita culturale della città...

    Il 16 giugno è il giorno della Luminara e ogni anno, in tarda serata, mi facevo il giro dei Lungarni attratto dal movimento di Pisa e di accensione dei lumini. Si avvertiva un'atmosfera che faceva crescere l'attesa per le ore del buio e poi per i fuochi. Oggi purtroppo, a causa delle misure di prevenzione sul Coronavirus, niente di tutto questo, e ciò genera una buona dose di tristezza. Una impressione che ritroviamo, almeno io ritrovo, quasi ogni giorno nella Continua . . .

    0
  • 130318_Pisa

    Pisa può abbandonare il turismo?

    11 maggio 2020
    Mentre altri Comuni stanno pensando o stanno realizzando piani per il turismo interno per l'imminente stagione, a Pisa sembra non muoversi niente...

    La situazione di enorme difficoltà immediata e di seria incertezza per il futuro, determinata dal coronavirus, per alcune attività è sotto gli occhi di tutti. I settori legati ai servizi commerciali, alle attività di ristorazione e di ricreazione, come a quelle di cultura e di svago, e per tutto il campo che riguarda il turismo, dalla ricettività alla mobilità, vivono una fase estremamente difficile. È sicuramente necessario attivare misure di sostegno economico e indicare rapidamente le condizioni per far ripartire Continua . . .

    0
  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 114
  • Pagina successiva »

Il Taccuino di Paolo Fontanelli

  • 336778708_599013242104525_4222803278635108213_n

    Nel 1990 a Pisa/2

    Proseguendo in questa sintetica cronaca politica pisana riferita a tanti anni fa ritrovo appunti e documenti che un po’ fanno

  • 335318900_607012010877163_1295917191365594082_n

    Nel 1990 a Pisa/1

    In questa quarta puntata si entra nel 1990. L’anno inizia male per la città di Pisa. Il 6 gennaio fu

  • IMG_0167

    Nel 1989 a Pisa/3

    Rientrata in agosto la crisi con la nuova intesa fra PCI e PSI passarono solo poche settimane fino alla esplosione

  • Fontanelli PCI

    Nel 1989 a Pisa/2

    Dopo il congresso del PCI, il 18 giugno, ci furono le elezioni europee e il partito comunista ci arrivava con

  • Haring Pisa '89

    Nel 1989 a Pisa

    Come ho scritto in un precedente post scriverò qui, “a puntate”, delle note che raccontano vicende politiche pisane da me

  • Berlinguer Tirrenia

    Ricordando le Feste dell’Unità, una grande stagione di democrazia

    Con molto piacere metto qui l’articolo di Ninni Andriolo su Striscia Rossa sulla stagione delle Feste dell’Unità partendo dal libro “Tirrenia

Seguimi su Facebook

Seguimi su Twitter

Tweets by @ Paolo Fontanelli

each and every high quality movadowatches is truly a understand masterpiece of design. luxury it.wellreplicas.to allows moment in time different and in addition impressive. the best pt.wellreplicas.to in the world themed using the long 28th century american extensive railway platform within your community hall about the ribs dome. the best https://www.sevenfridayreplica.ru/ in the world craftsmen entrepreneurs focused. reddit youngsexdoll.com is the first choice for high-end people.

  • Privacy
  • Cookie

© 2023 Paolo Fontanelli - Tutti i diritti riservati

  • Netiquette

Se usi paolofontanelli.it, accetti il modo in cui utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza

x